Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, le Nozze di Diamante di Alberto e Grazia Quintiliani

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Echi e Faville

Maiori, Costiera Amalfitana, Nozze, Diamante, Celebrazione

Maiori, le Nozze di Diamante di Alberto e Grazia Quintiliani

60 Anni di vita insieme celebrati nella loro "Città del Cuore"

Inserito da (Admin), venerdì 20 settembre 2024 07:11:10

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 5 settembre 1964, Alberto Quintiliani e Grazia Gabbarini, due giovani innamorati di Terni, si unirono in matrimonio, iniziando un viaggio di vita insieme che li ha portati, sessant'anni dopo, a rinnovare la loro promessa d'amore nella Chiesa di San Giacomo a Maiori. Questa cittadina della Costiera Amalfitana, dove Alberto ebbe il suo primo incarico da direttore di banca, è divenuta il loro rifugio estivo per oltre 50 anni, il luogo perfetto per celebrare un amore che ha superato il tempo e le sfide della vita.

 

"60 anni di matrimonio: nozze di diamante"

di Alberto e Grazia Quintiliani -
10 anni fa abbiamo festeggiato a Maiori presso la Collegiata di Santa Maria a Mare i nostri 50 anni di matrimonio, che è coincisa con l'analoga ricorrenza di sacerdozio di Don Vincenzo, nostro caro amico che ci fa piacere di avere ancora con noi per festeggiare questa successiva tappa dei 60 anni.

10 anni fa ci sembrava già un eccellente risultato essere riuscirti a tagliare il traguardo delle "nozze d'oro", meta ambita dalla maggior parte delle coppie. Invece noi, con l'aiuto della Madonna, a cui - come Don Vincenzo - siamo devoti, siamo riusciti ad andare oltre: abbiamo infatti arricchito il nostro palmarès della ricorrenza delle nostre nozze, con un materiale ancora più prezioso dell'oro: il diamante appunto.

Riavvolgendo l'ideale bobina del film della nostra vita insieme, iniziata 60 anni fa con il matrimonio celebrato nel lontanissimo anno 1964 nella nostra città di origine, Terni-Umbria, nella Chiesa di San Antonio, appare la storia di due ragazzi-protagonisti, Grazia ed Alberto, che all'epoca del matrimonio avevano rispettivamente poco più di 21 anni, Grazia e 25 anni, Alberto e che dopo tanti anni sono ancora insieme, in un mondo assolutamente diverso da quello di 60 anni fa, mondo che è sempre più difficile, cattivo e conflittuale, anche sul versante dei rapporti umani, di coppia e di matrimonio.

Ma qual è il segreto che è stato adottato dai protagonisti per raggiungere indenni ed insieme questo prestigioso traguardo?

Facciamo un opportuno "flashback" per rispondere alla domanda, con un opportuno aneddoto:

In quell'anno del nostro programmato matrimonio (5 settembre 1964) Grazia, stava leggendo il suo "magazine Grazia" (si chiamava così il suo giornale dell'epoca); era agosto ed il mensile che leggeva era proiettato al prossimo settembre, che per tradizione era il mese dei matrimoni. Il magazine conteneva un corposo inserto interamente dedicato agli sposi: Grazia, dal momento che noi eravamo ovviamente interessati, si mise a consultare i consigli che la rivista elargiva ai promessi sposi, sulla base dei rispettivi segni zodiacali, con l'indicazione dei segni che erano consigliati dagli "astri" per convolare a nozze, e quelli che purtroppo non lo erano.

Ovviamente facemmo subito anche noi il test del giornale, premettendo che lei, come segno zodiacale, è dell'acquario - con ascendente acquario - mentre io sono del segno del leone - con ascendente leone - quindi si trattava di segni con caratteristiche "rafforzate", ma soprattutto diametralmente contrapposte.

Alla verifica del "responso" degli astri circa le unioni consigliate e sconsigliate, con nostro profondo disappunto verificammo che i nostri segni "confliggevano" totalmente (erano praticamente agli antipodi) per cui l'eventuale matrimonio non era affatto consigliato. Incuranti del "verdetto" degli astri e fiduciosi nelle nostre scelte proseguimmo nei nostri originari programmi impostati.

Comunque, quanto "consigliato" dagli astri aveva una certa validità perché in effetti i nostri caratteri erano e sono infatti del tutto completamente diversi, anche se io preferisco utilizzare il termine "complementari"!

Tuttavia, considerando che sono 60 anni che stiamo ancora insieme, riteniamo che la scelta effettuata sia stata assolutamente saggia, perché quasi certamente la diversità dei caratteri ha rappresentato il nostro principale punto di forza, considerando che per le scelte ritenute importanti o strategiche per noi e per la nostra famiglia, Grazia ed io, abbiamo sempre avuto una assoluta condivisa concordanza di intenti: e del resto la nostra storia successiva ha confermato in "toto" la validità delle nostre scelte!

Inoltre è da riconoscere che la vera ed insostituibile "colonna portante" della famiglia è stata sempre rappresentata da Grazia che si è fatta sempre carico in prima persona, a volte anche al di sopra delle sue forze, delle problematiche operative e delle necessità della famiglia o laddove veniva richiesta la sua assistenza. E' stata inoltre sempre il sicuro punto di riferimento dei figli, nipoti, nuora ecc. anche quando non poteva contare su di me e sul mio aiuto in quanto io molto spesso per lavoro ero in giro per l'Italia.

In questi 60 anni di vita insieme abbiamo avuto la possibilità di vedere crescere e prosperare il nostro intero nucleo familiare: i nostri figli: Paolo e Daniela i nostri nipoti Niccolò, Martina e Matilde. Abbiamo quindi potuto apprezzare tutti quegli elementi positivi che si possono desiderare, considerando che alla nostra età si vive ormai di luce riflessa, nel senso che sono nostri i successi ed i traguardi che raggiungono e raggiungeranno tutti i componenti della famiglia, con in primis i nostri nipoti che ci fanno sentire orgogliosi di loro.

Una importante annotazione finale: come mai i festeggiamenti per gli anniversari di matrimonio e le varie ricorrenze hanno sempre come cornice e perno Maiori? Perché, pur essendo di nascita Umbria-Toscana, noi tutti noi consideriamo da circa 50 anni (i nostri nipoti ovviamente da meno tempo!) come nostra cittadina del cuore, di adozione e di residenza estiva, Maiori, fin da quando dal MPS fui destinato alla direzione della nuova Sede della Banca, acquisita dalla ex "Banca Cavese e di Maiori". Non va infine trascurato il fatto che il nostro viaggio di nozze di 60 anni fa ebbe come tappa importante (guarda caso!) appunto la nostra MAIORI!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107574106

Echi e Faville

Anna e Gino, 50 anni di matrimonio: a Ravello un amore che attraversa mezzo secolo

Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...

Domenico Taiani nominato Cavaliere dell’Ordine di San Silvestro Papa

Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...

Buon compleanno Sigismondo Nastri, 90 anni di giornalismo, memoria e amore per la nostra terra

Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...

Una vita per la memoria di Vietri: dal Comune un'onorificenza ad Aniello Tesauro

Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...

Campionato Mondiale della Pizza, l'amalfitano Giuseppe Amendola vince nella categoria velocità

Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che...