Tu sei qui: Echi e FavilleI 18 anni di Martina D'Amato: festa alla Torre Normanna con gli auguri di mamma e papà /foto /video
Inserito da (Admin), martedì 14 marzo 2023 20:58:35
Il 14 marzo 2005, mentre Google annunciava al mondo di aver acquisito YouTube per l'incredibile importo di 1,65 miliardi di dollari, la piccola Martina veniva al mondo trasformando l'amore di papà Marcello, per tutti Dr House & House, e mamma Barbara in quel legame familiare indissolubile a cui pochi anni dopo si sarebbe aggiunto l'amato fratellino Fabrizio.
Questa sera, esattamente 18 anni dopo, Martina D'Amato festeggia meravigliosamente la sua maggiore età con amici e familiari riuniti nella esclusiva location della Torre Normanna di Maiori.
Ad organizzare la serata glamour ci ha pensato The Voice of Love, al secolo Rosario Sepe, che con papà Marcello ha condiviso gli anni più belli della gioventù e questa sera si è divertito a ritrasformare per l'occasione l'elegante ristorante dei fratelli Proto in quel night club in cui tutti i giovani degli anni '80 e '90 hanno lasciato il cuore.
Ospite a sorpresa della serata un altro grande amico di famiglia, il cantautore Gaetano Carluccio, conosciuto con il semplice pseudonimo di Alessio, che ha dedicato proprio a Martina alcune delle sue hit più conosciute.
Emozione a scena aperta quando, assieme alla torta, il Maestro Pasticciere Sal De Riso, questa sera a Milano, ha inviato via streaming i suoi auguri più dolci.
Felicità e soddisfazione per la mamma di Martina, l'imprenditrice e agente immobiliare Barbara Montanaro, che assieme a papà ha voluto dedicare un messaggio di auguri affidandolo alla nostra redazione: «18 anni fa è nata una Stella, la nostra stella. Ti abbiamo vista crescere e trasformare le nostre vite, ci hai regalato amore, gioia e, te lo confessiamo oggi, non poche preoccupazioni. Oggi sei una giovane donna di cui siamo fieri. Auguri amore di buon compleanno. Mamma e Papà».
E noi della redazione de Il Vescovado ci uniamo ai festeggiamenti con un brindisi virtuale in onore di Martina, consapevoli che da lassù, con il suo sorriso e lo sguardo compiaciuto, zio Fabrizio ci starà guardando con gli occhi colmi di gioia per la sua amata nipotina: TANTI AUGURI!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1048121106
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...
Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che...