Tu sei qui: Echi e FavilleCarabinieri, Giorgia Vitale di Maiori entra nell'Arma e giura fedeltà alla Repubblica Italiana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 giugno 2024 12:51:17
Orgoglio, commozione, gioia e soddisfazione. A Velletri, 255 Allievi Carabinieri del 143^ Corso hanno giurato solennemente fedeltà alla Repubblica Italiana, vivendo l'emozionante momento dell'apposizione degli alamari.
Tra essi anche una giovane di Maiori, Giorgia Vitale, classe '99, che nel 2020 era già entrata a far parte della Marina Militare Italiana.
«Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina e onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni».
Con queste parole, Giorgia è ufficialmente entrata nell'Arma dei Carabinieri, con le idee chiare sul proprio futuro al servizio della collettività e delle Istituzioni.
Sul piazzale della Bandiera della caserma ‘Salvo D'Acquisto' erano presenti il sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, la vicesindaca Chiara Ercoli, il Procuratore della Repubblica Giancarlo Amato e il Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Velletri Segni e della Diocesi di Frascati, Mons. Stefano Russo.
Grande emozione per i genitori, papà Pietro e mamma Patrizia, per la sorella Sabrina e il fratello Antonio, che da sempre supportano Giorgia nella sua carriera militare.
La redazione si unisce ai festeggiamenti e augura a Giorgia un futuro luminoso e ricco di soddisfazioni, al servizio della nostra amata Repubblica Italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103054104
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...
Si è conclusa con un successo straordinario la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, ospitata dal 7 al 10 aprile 2025 al Palaverdi di Parma. Un evento che ha saputo unire tecnica, creatività e passione, attirando oltre 700 pizzaioli da più di 48 Paesi e oltre 6.000 visitatori, in quello che...