Tu sei qui: Curiosità«Radici salde e nuova linfa»: Insieme per Ravello lancia la sfida elettorale
Inserito da (redazionelda), martedì 27 luglio 2021 15:46:19
«Radici salde e nuova linfa». Sono questi i punti basilari da cui il movimento Insieme per Ravello intende affrontare la prossima competizione elettorale che, presumibilmente, si svolgerà fra il 3 e il 10 ottobre prossimi. In un manifesto affisso questa mattina, sulle bacheche cittadine, nel giorno di San Pantaleone, il sodalizio che sarà guidato ancora una volta da Paolo Vuilleumier lancia la sfida elettorale. E apre alle proposte derivanti dalla cittadinanza in fase di costruzione del programma da presentare agli elettori, non senza bordate all'amministrazione uscente.
Segue testo integrale del manifesto.
"Forti delle nostre radici salde e profonde, delle nostre idee portate avanti con linearità e coerenza, arricchiti dalla passione e da rinnovato entusiasmo, siamo pronti a dare nuovo slancio a Ravello e liberarla dal torpore in cui purtroppo è caduta negli ultimi 5 anni.
Condivisione delle scelte, ascolto dei cittadini, un gruppo unito, coeso e aperto: questi i caratteri distintivi del Movimento Insieme per Ravello.
Non ci tocca e preoccupa il tentativo (ricorrente in certi personaggi) di ingannare i cittadini con interventi dell'ultima ora. Il tentativo di screditarci con falsità e bugie, non riuscirà nell'intento di nascondere il fallimento dell'amministrazione Rinascita ravellese e dell'abbandono in cui versa il paese. Lo stato di abbandono e di disfacimento, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti ed è ben testimoniato dal dissolvimento dell'attuale compagine amministrativa. All'incuria ed al lassismo porremo rimedio con il nostro lavoro che sarà sempre a fianco dei cittadini e delle loro istanze e bisogni. Le idee, le proposte di ogni singolo cittadino che raccoglieremo nei prossimi giorni, saranno parte integrante della nostra proposta amministrativa.
Buona festa di San Pantaleone a tutti i nostri concittadini, con un pensiero ai tanti lontani da Ravello che, a causa della pandemia, non potranno festeggiare con noi il nostro venerato San Pantaleone".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106881105
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...