Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàPer tutti "Cammela", la siciliana Chiara Anicito vince a Salerno lo Charlot Giovani. È la prima donna a conquistare il Premio

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

Salerno, Cammela, Chiara Anicito, gruppo delle mamme, Premio Charlot

Per tutti "Cammela", la siciliana Chiara Anicito vince a Salerno lo Charlot Giovani. È la prima donna a conquistare il Premio

Chiara, nei panni della famosa mamma di Santino, alias Cammela, spopola già da qualche anno sul web, dove ha intrattenuto grandi e piccini con i suoi sketch sul "gruppo delle mamme" durante il lockdown

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 luglio 2022 11:48:17

E' arrivata da Paternò (Catania) ed ha letteralmente conquistato il pubblico del Premio Charlot che con oltre 400 voti l'ha decretata vincitrice del Premio Charlot Giovani. Chiara Anicito è la prima donna ad essere riuscita a conquistare e con merito l'ambito premio, prima di lei solo Barbara Bascolo ma in coppia con Cristian Generosi era riuscita ad arrivare prima. Il suo sketch comico, semplice e incentrato sulla famiglia e sulla scuola, ha regalato risate e applausi da parte degli spettatori, che alla fine, come detto, l'hanno premiata.

Chiara, nei panni della famosa mamma di Santino, alias Cammela, spopola già da qualche anno sul web, dove ha intrattenuto grandi e piccini con i suoi sketch sul "gruppo delle mamme" durante il lockdown. Donna e mamma dinamica, ha rivelato solo qualche mese fa di essere stata scelta e presa dagli autori per partecipare al "Laboratorio di Zelig", "in cui i comici si preparano facendo pian piano carriera".

A conquistare il premio della critica, assegnato da una giuria di esperti, sono stati invece il duo comico Simone Gallo di Cecina (Li) e Andrea D'Andreagiovanni di Pescara. Cala dunque il sipario sulla serata dello Charlot Giovani, condotta in maniera leggera e divertente dal trio Villa per Bene. Sette i giovani comici esordienti, selezionati in tutt'Italia da Gianluca Tortora ed Alessio Tagliento che sono saliti sul palcoscenico, e si sono sfidati a suon di risate per conquistare il primo posto. Applausi tanti, tantissimi per i due ospiti della serata. A partire da Luca Virago, cantante ed imitatore che ha deliziato il pubblico con canzoni del repertorio di Baglioni, Zero, Morandi, Vasco, Ruggeri, Vanoni e tanti altri. Un vero e proprio viaggio nella musica italiana iniziato con il "Miserere" di Zucchero e Pavarotti e chiuso con il "Con te partirò" di Bocelli. E poi lui, il padrino della gara Alessandro Bolide, il comico partenopeo, noto al pubblico televisivo per la sua partecipazione a programmi di successo come "Made in Sud", autore nel 2015 del volume "Ma che ce ne fotte!?", ha regalato al pubblico presente un momento di pura comicità. Uno monologo il suo nel quale in chiave comica si sono affrontati diversi tempi, dalla pandemia al rapporto di coppia, dalla caduta del Governo Draghi alla guerra tra Russia ed Ucraina.

E mentre viene archiviata la serata dedicata ai giovani comici, la macchina organizzativa dello Charlot non si ferma, il patron, ideatore e direttore artistico Claudio Tortora, annuncia un altro ospite della serata del 29 luglio, quella dedicata a Papa Francesco. Si tratta di Flo, cantante e attrice di teatro. Un artista che seduce grazie ad una vocalità viscerale e una scrittura originale e suadente. Instancabile avventuriera, nella musica e nella vita, viaggia alla continua ricerca di confini da oltrepassare, storie da ascoltare ed emozioni da sfidare. Le sue performance sono ritmo che coinvolge, racconto che affascina, tiro, danza, impulsi di vitalità passione.

 

Intanto domani sera (22 luglio), con inizio alle ore 21,30 il Premio Charlot, ospita la prima delle due serate del "Campania Blues Festival". Protagonista Leon Beal &Luca Giordano band.

Sul palco una formazione italo-americana che trova nella voce di Beal e nella chitarra di Giordano la sua forza espressiva. Leon Beal americano di Jasper in Florida inizia a cantare nel coro della sua chiesa trovandosi poi, ancora giovanissimo, a dividere il palco con gente del calibro di James Cliveland, Edwin Hawkins, The Caravan. Dopo il trasferimento a Boston co-fonda il gruppo R&B aprendo, poi, i tour dei grandi gruppi vocali come Temptation, The Stylistics, Blue Magic, Harold Melvin, The Whispers. Dotato di una grande voce, Leon ha portato in giro la soul music lungo tutti gli Stati Unit, in Europa, Sud America, esibendosi anche alla Casa Bianca per il presidente Obama. Chitarrista, band leader, cantante, e compositore, Luca Giordano è considerato uno dei più grandi talenti della scena blues europea. Classe 1980, Luca si trasferisce a Chicago alla giovane età di 25 anni collezionando numerose esperienze al fianco dei più grandi storici performer dell'area. Negli ultimi dieci anni Luca si è quindi affermato con la sua band come una delle migliori in Europa, la band preferita dagli artisti americani per i propri tour internazionali. A completare il combo Walter Cerasani (basso e voce); Abramo Riti (hammond e piano); Lorenzo Poliandri (batteria); Alessandro Di Bonaventura (tromba) e Luca Di Giammarco (sassofono). Il live sarà aperto dai Walking Trees solida e longeva band italiana nata nel 93 e formata da Teresa Auddino (voce); Enzo Tropepe (chitarra); Franco Pezzano (basso elettrico); Giancarlo Alessi (batteria). In tutti questi anni l'esperienza tratta dalle centinaia di concerti nei locali e nelle piazze ha fatto si che i Walking Trees trovino on stage il loro ambiente naturale nel quale esprimere tutta l'intensità del southern rock blues. Un repertorio, il loro, ampio che spazia dal blues più tradizionale (Muddy Waters, Jimmy Reed, Willie Dixon, Buddy Guy, B.B. King), passando dal rhythm'n'blues di Otis Redding, Wilson Pickett, Creedence, Allman Brothers, rifacendosi agli shuffle di Stevie Ray Vaughan, Kenny Wayne Shepherd, per sfociare nel rock blues di Hendrix, Cream, Popa Chubby, ZZ Top, Black Crowes. A questo si aggiungono le loro composizioni che frullano in un mix pazzesco i vari stili del blues. La band ha nel pubblico, con il quale ama scambiare emozioni e sensazioni, il suo "quinto elemento".

 

LE ALTRE SERATE

 

IL 23 LUGLIO SPAZIO ALLA MUSICA BLUES

Il 23 luglio alle ore 21,30 il Premio Charlot ospita il Campania Blues Festival. Ospiti i Sacro Mud e Matt Schofield

 

IL 24 LUGLIO PREMIO CHARLOT ALLA CARRIERA A BRUNO VENTURINI E PREMIO SPECIALE A GIUSEPPE GIBBONI, A SEGUIRE SI RIDE CON PAOLO CAIAZZO

E mentre sta per calare il sipario sulla prima parte della XXXIV edizione del Premio Charlot il patron e direttore artistico Claudio Tortora annuncia a chi sarà consegnato nella serata del 24 luglio all'Arena del Mare alle ore 21,30 il Premio Charlot alla Carriera. Il riconoscimento andrà al Maestro Bruno Venturini, cantante di origini paganese, ha tenuto concerti in tutto il mondo. La sua opera discografica più conosciuta è "Antologia della canzone napoletana". Tra i riconoscimenti che ha ricevuto ricordiamo: nel 2005 viene nominato Cavaliere dell'Ordine di Malta; nel 1995 il Presidente della Repubblica Scalfaro l'ha nominato Grande Ufficiale della Repubblica Italiana per meriti artistici internazionali; Prima ancora nel 1972 è stato nominato del titolo accademico classe Nobel dall'Accademia delle Lettere, scienze ed arti di Milano.

Dopo la premiazione del Maestro Bruno Venturini, toccherà a Giuseppe Gibboni salire a distanza di 5 anni nuovamente sul palco del Premio Charlot. Al violinista vincitore del Premio Paganini, sarà consegnato il Premio Charlot speciale. A seguire si terrà lo spettacolo comico con protagonista Paolo Caiazzo.

 

IL 25 LUGLIO SI RIDE CON ROBERTO LIPARI E LUCA LOMBARDO

Una serata tutta all'insegna del divertimento quella in programma per il 25 luglio, alle ore 21,30, con due giovani, talentuosi e già noti comici italiani. Roberto Lipari, sicialiano, è stato vincitore e poi co-conduttore del talent "Eccezionale Veramente", ha fatto parte del cast di Colorado e inviato prima e conduttore poi di Striscia la Notizia, sceneggiatore e protagonista del film "TuttAPPosto". Luca Lombardo è un attore, un mago, un clown, un trasformista. Profondo estimatore di Arturo Brachetti, dopo aver studiato magia e recitazione dal 2004 si dedicherà al trasformismo. Nel 2021 partecipa insieme al gruppo "Lo Stato Sociale" al Festival di Sanremo.

 

IL 26 LUGLIO PREMIO CHARLOT OMAGGIO A PASOLINI A RENZO PARIS A SEGUIRE "CHARLOT MONELLO", SERATA DEDICATA AI PIU' PICCOLI

Sarà consegnato il 26 luglio, sempre all'Arena del Mare e sempre con inizio alle ore 21,30, il Premio Charlot omaggio a Pasolini a Renzo Paris, autore del volume "Pasolini - Moravia. Due volti dello scandalo", volume che mette in risalto le analogie storico letterarie di due scrittori amici come Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia. A seguire "Charlot Monello", una serata tutta dedicata ai bambini e ai loro genitori. Si inizierà con la Compagnia dell'Arte che proporrà la fiaba musicale "Peter Pan" e a seguire "Circo Bianco", spettacolo danzante di Pina Testa e Roberto D'Urso.

 

IL 27 LUGLIO CONSEGNA DEL PREMIO CHARLOT LIBRI E TEATRO A SEGUIRE LO SPETTACOLO COMICO "UN EBREO, UN LIGURE E L'EBRAISMO"

Sarà consegnato, il 27 luglio, alle ore 21,30, all'Arena del Mare al filologo, scrittore e accademico Federico Sanguineti il Premio Charlot Libri, per il volume "Temi svolti di storia letteraria, ad uso di docenti e discenti". Ed ancora sarà consegnato il Premio Charlot Menzione speciale a Lucia Cassini, attrice e cantante comica, popolare nel teatro comico italiano, ha iniziato in Rai e poi partecipato a tante trasmissioni Mediaset. A seguire sul palco dello Charlot saliranno Dario Vergassola e Moni Ovadia (Premio Charlot Teatro alla carriera), che offriranno al pubblico presente lo spettacolo "Un ebreo, un ligure e l'ebraismo".

 

IL 29 LUGLIO DI SCENA LA SANTA ALLEGREZZA, SERATA DEDICATA A PAPA FRANCESCO

E' in programma per il 29 luglio alle ore 21,30 la serata "La Santa Allegrezza" dedicata a Papa Francesco, che lo scorso mese di maggio ha ricevuto dalle mani di Claudio Tortora ed Eugenie Chaplin la statuetta raffigurante Charlie Chaplin. La serata, condotta da Lorena Bianchetti vedrà come protagonisti tra gli altri Carlo Verdone, Paolo Vallesi, Flo, Vittoriana De Amicis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102177104

Curiosità

Atrani set d’eccezione per la nuova campagna del brand francese Octobre

Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...

Le attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025

Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...

Dagli USA ad Amalfi: la Webmaster Groves HS Band incanta Piazza Duomo

Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...

Ministero del Turismo confonde il Cilento con Amalfi: scatta l'ironia sui social

"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...

Londra, mattoncini Lego sotto accusa: per lo Science Museum sono simbolo del patriarcato

Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...