Tu sei qui: CuriositàNecrologi: quando a darne il triste annunzio sono moglie e compagna
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 agosto 2015 11:13:21
Cambia la società e mutano, inevitabilmente, usi e costumi. Anche i più ancestrali, quelli ritenuti "immortali", perché direttamente collegati alla morte e alla religione. E' di qualche giorno fa un necrologio apparso sulle bacheche riservate all'affissione in alcuni comuni della Costa d'Amalfi che annuncia la dipartita di un settantenne locale.
A darne il triste annunzio la moglie, i figli, i parenti tutti. Fin qui tutto nella norma, nel rispetto della formula classica, se non fosse che tra i congiunti che ne annunciano la dipartita figuri anche la compagna dell'uomo con cui aveva trascorso gli ultimi anni di vita.
Il nome della donna segue, per grado, quello della moglie, rimasta al primo posto della gerarchia familiare. Un fatto singolare, che con tutta probabilità vuole semplicemente riconoscere alla compagna - anche da parte degli altri familiari - un ruolo di rilievo negli ultimi anni di vita dell'Estinto, dopo che il suo matrimonio si era concluso anzitempo.
Sta di fatto che, rispetto a tanti drammi della gelosia che si consumano post separazione, questo messaggio "innovativo" dimostra come si possano lasciare illesi rapporti si cordialità e rispetto anche dopo la fine di un matrimonio, che non equivale certo alla fine della vita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1091107105
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...