Tu sei qui: Territorio e AmbienteTruffe agli anziani in Costiera Amalfitana: i Carabinieri illustrano ai cittadini come proteggersi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:52:59
Intensificata, in questi giorni, in Costiera Amalfitana, la campagna di sensibilizzazione volta a prevenire e contrastare le truffe in danno degli anziani da parte dei militari dell'Arma.
Per questo, ieri pomeriggio, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi, Alessandro Bonsignore, unitamente al Comandante della Stazione di Amalfi, Marco Marcocci, ha incontrato, nella prestigiosa cornice del Salone Morelli di Palazzo Città ad Amalfi, l'Associazione Pensionati "Orizzonti Sereni" per parlare del fenomeno delle truffe e, in particolare, delle truffe ai più vulnerabili.
Agli intervenuti i Carabinieri hanno distribuito un vademecum e offerto preziosi consigli su come evitare possibili truffe da parte di malfattori che, facendo leva sulla buona fede e sulle vulnerabilità delle persone, mettono a segno le loro malefatte.
Sovente capita alle Forze dell'ordine di dover fronteggiare questi odiosi reati di truffa che causano nelle vittime, oltre al danno economico, una caduta psicologica che va a minare anche il grado di autonomia e socializzazione. L'incontro di ieri tra Carabinieri e cittadini è stato più che costruttivo e l'occasione si è rivelata propizia per rassicurare la stessa collettività, specie quella presente nelle frazioni più isolate, ribadendo che può fare affidamento sulle Istituzioni e può sempre contattare le locali Stazioni, il 112 oppure, per avere un'interlocuzione diretta con la Centrale Operativa dei Carabinieri di Amalfi, il numero 089/8304600.
«La chiamata e il confronto con gli operatori della Centrale Operativa, disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è fondamentale ed auspicabile anche in caso di semplice dubbio su richieste anomale di denaro ricevute via social network oppure tramite contatti telefonici, ed è anche uno strumento per segnalare persone sospette che si muovono in questo splendido territorio dove, fortunatamente, ancora il livello di sicurezza è alto e il controllo riesce ad essere capillare», ha affermato il Capitano Bonsignore, a margine dell'incontro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102218108
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...