Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Salvini ed ai Sottosegretari, On. Ferrante e Sen. Iannone.

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

L’imprenditore turistico Salvatore Gagliano, presidente dell’Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, sollecita il Ministro Salvini e i Sottosegretari Ferrante e Iannone a intervenire sulla drammatica situazione della SS163. «Non bastano soluzioni temporanee, serve una programmazione seria per salvare uno dei luoghi più belli d'Italia».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 12:13:18

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC per invitare il Ministro per le infrastrutture, On. Matteo Salvini, ed i Sottosegretari Sen. Antonio Iannone ed On. Tullio Ferrante a prendere a cuore le sorti della Costiera Amalfitana, "da troppo tempo abbandonata a se stessa, senza che siano stati mai affrontati problemi che assillano l'intero territorio".

Di seguito il testo integrale.

Egregio Signor Ministro Salvini, Egregi Sottosegretari Ferrante e Iannone, mi permetto di rivolgermi a Loro: sono Salvatore Gagliano, già Sindaco di Praiano per 15 anni e Consigliere Regionale della Campania per 10 anni. Oggi, in qualità di Presidente dell'Associazione per la tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana desidero esprimere un appello urgente riguardo alla drammatica situazione in cui versa la S.S. 163 Amalfitana. È triste constatare che la nostra terra, nonostante sia tra i luoghi più celebri al mondo, continua ad essere praticamente ignorata dalla politica. Purtroppo i reali ed atavici problemi relativi alla sicurezza della strada e relativi al traffico che penalizza quotidianamente cittadini, pendolari e turisti fino ad oggi sono stati affrontati sempre nel mese di aprile quando la stagione è già iniziata, e mai con la dovuta attenzione e con una programmazione seria. A questo proposito desidero offrire il mio contributo alla discussione. Negli anni '90 grazie all'iniziativa dell'Amministrazione Provinciale di Salerno ed in particolare all'interessamento del Professor Gaetano Gargano, Vice Presidente della Provincia, fu approvato un progetto ambizioso per l'allargamento dell'intera S.S. 163 che collega Positano a Vietri sul mare. Tale progetto fu condiviso dall'Anas e ricevette anche il parere favorevole della Soprintendenza. Per nostra fortuna il primo tratto oggetto dei lavori, per una lunghezza di 8 km., fu quello compreso fra Positano e Praiano: oggi possiamo beneficiare di questi allargamenti che hanno reso la sede stradale decisamente più agevole e comoda da percorrere. Tuttavia i lavori furono improvvisamente bloccati ed interrotti dopo lo scoppio dello scandalo "Tangentopoli". Da allora sono trascorsi 35 anni, e nulla è stato fatto, né per proseguire l'opera iniziata e né per valutare qualche possibile alternativa. Fino a pochi giorni fa, lungo la S.S. 163 ci si imbatteva in 6 o 7 semafori per lavori in corso, cosa che rendeva particolarmente frustrante rimanere bloccati nel traffico per lungo tempo. Recentemente sono stati effettuati lavori sulla sede stradale, ma purtroppo non è stata ancora completata la posa dell'asfalto, il che comporta costanti rischi per chi la percorre. Per avere l'asfalto che sia in condizioni ideali, ogni anno dobbiamo sperare che la Costiera venga attraversata da una tappa del Giro d'Italia, perché in quel caso si provvede immediatamente. Inoltre, di recente e così come avviene da qualche anno, è stato attivato il servizio di ausiliari del traffico, ma al momento questo sembra poter essere solo un palliativo. Spesso, infatti, ci si affida a personale non adeguatamente preparato per svolgere un compito così complesso, nonché sprovvisto degli strumenti tecnici necessari per operare in modo efficace. Ritengo che sarebbe opportuno formare gli ausiliari durante il periodo invernale e, se possibile, offrire loro stipendi più competitivi. Ciò potrebbe migliorare la qualità del servizio, perché persone maggiormente formate saprebbero soddisfare meglio le esigenze della comunità e potrebbero a loro volta fornire informazioni utili ai tanti turisti, in special modo stranieri, che affollano le nostre strade. Dall'inizio di Aprile attraversare la Divina Costa è diventato un vero e proprio viaggio avventuroso: i lunghi ingorghi di traffico rendono particolarmente critico il tratto che precede Amalfi ed il bivio per Ravello. Negli ultimi tempi, purtroppo, abbiamo assistito ad incidenti gravi lungo questa strada, alcuni dei quali hanno portato alla tragica perdita di giovani vite. La presenza costante di motociclette di grossa cilindrata contribuisce a questa situazione preoccupante. Le forze dell'ordine, pur impegnandosi al massimo, appaiono insufficienti rispetto alle reali necessità del nostro territorio, visti gli impegni a cui devono quotidianamente far fronte. Spesso le riunioni in Prefettura si svolgono con l'estate alle porte, il che porta a misure temporanee che, purtroppo, non risolvono i problemi. Provvedimenti come la circolazione a targhe alterne vengono adottati, ma si tratta sempre di soluzioni temporanee e non di misure che affrontano in modo efficace la questione. Ritengo sia opportuno che Loro possano constatare di persona attraverso un sopralluogo qual è la situazione e quali interventi possono essere necessari nella nostra terra, e credo di parlare a nome di tanti altri residenti della Costiera Amalfitana e non solo. È fondamentale intervenire anche presso la Soprintendenza affinché possa comprendere l'importanza di favorire ed accompagnare ogni Comune della Costiera Amalfitana alla creazione di nuovi parcheggi. Solo così potremo evitare che questo patrimonio dell'umanità possa "scoppiare" sotto il peso di un turismo e di una mobilità insostenibili. Desidero esprimere il mio profondo rispetto per l'attenzione che il Governo dedica al ponte sullo Stretto. Tuttavia, se sono disponibili fondi per un progetto importante del valore di 15 miliardi di euro, ritengo altrettanto giusto destinare risorse per il miglioramento e la sicurezza di una delle coste più belle d'Italia, ma purtroppo fra le più trascurate. Sarei molto grato se potessero considerare attentamente questa problematica e affrontarla in modo definitivo, magari riprendendo quel progetto interrotto nel 1990 e mai più concluso, oppure mettendo al lavoro tecnici di alto livello, che possano individuare soluzioni adatte alla risoluzione dei problemi. Anche a nome dei componenti dell'Associazione e delle tantissime persone che condividono il mio pensiero, ringrazio anticipatamente per l'attenzione che riserverete a questa mia comunicazione e, fiducioso in un Loro gradito riscontro, colgo l'occasione per augurare buon lavoro a tutti ed inviare cordiali saluti.

Salvatore Gagliano - Imprenditore Turistico della Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10994106

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella, una Foca monaca fa capolino nell'Area Marina Protetta

Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

Minori, odori sgradevoli sul lungomare: il Comune risponde all’opposizione e annuncia interventi strutturali

Il Comune di Minori ha diffuso in serata una nota ufficiale per fare chiarezza sulla questione dei cattivi odori che da tempo affliggono la zona tra Piazza Cantilena e il Lungomare California, rassicurando non solo il gruppo consiliare di minoranza Le Formichelle - Un’altra prospettiva, ma l'intera cittadinanza....