Tu sei qui: Territorio e AmbienteProtezione Civile: da stasera allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico in Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 10 marzo 2025 12:43:31
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello giallo per temporali e rischio idrogeologico, in vigore dalle ore 20 di oggi, lunedì 10 marzo, fino alle ore 12 di domani, martedì 11 marzo.
Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, una perturbazione transiterà sulla parte costiera centro-settentrionale della Campania e sull'alto casertano, portando precipitazioni intense e temporali. Le aree maggiormente coinvolte dall'allerta sono la Zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), la Zona 2 (Alto Volturno e Matese) e la Zona 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).
Il bollettino prevede un rischio idrogeologico con possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, oltre a caduta massi e frane. Sulle restanti zone della Campania non si segnalano criticità particolari.
La Protezione Civile ha invitato i Sindaci e le Autorità territorialmente competenti ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a predisporre tutte le misure necessarie per mitigare i rischi e garantire la sicurezza della popolazione. Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione agli aggiornamenti diramati dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10128102
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...