Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, al via il Campo Scuola della Pubblica Assistenza Resilienza: giovanissimi a lezione di Protezione Civile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 12:45:24
Ieri, 6 agosto, a Praiano, è ufficialmente iniziato il Campo Scuola 2024 "Anch'io sono la Protezione Civile", organizzato dalla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv. L'iniziativa, che coinvolge più di 15 giovani partecipanti, si propone di educare e sensibilizzare i ragazzi sulle attività e l'importanza della Protezione Civile.
La giornata di apertura ha visto i volontari impegnati in diverse attività formative. In mattinata, i giovani sono stati istruiti sulle regole del campo e hanno ricevuto cenni sul Servizio Nazionale di Protezione Civile. Questo primo incontro ha gettato le basi per comprendere il ruolo e le funzioni della Protezione Civile sul territorio.
Nel pomeriggio, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di incontrare la Capitaneria di Porto, rappresentata dal comandante 1° Luogotenente Np Oronzo Montagna, sulla spiaggia di Conca dei Marini. Durante questo incontro, i ragazzi hanno assistito a un intervento di soccorso coordinato dal dott. Mario Rascato. L'esperienza ha permesso ai giovani di vedere in azione il coordinamento operativo tra varie strutture di Protezione Civile.
La giornata si è conclusa con i saluti di Don Andrea Alfieri e la partecipazione dei ragazzi alla Processione di Santa Maria della Neve, un evento che ha visto le imbarcazioni locali unirsi in un momento di devozione e comunità. I commenti dei giovani partecipanti non si sono fatti attendere: "È stato emozionante", hanno dichiarato alcuni di loro, entusiasti per l'esperienza vissuta.
Il campo scuola, che si svolgerà in due sessioni - una fino all'11 agosto, grazie al sostegno della Regione Campania, e una dal 19 al 25 agosto grazie al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile - prevede una serie di attività formative e pratiche.
Oggi, 7 agosto, è in programma un'altra giornata ricca di eventi. La dottoressa Elisabetta Romano, dirigente regionale della SOPI (Sala Operativa Provinciale Integrata), parlerà di antincendio boschivo e delle tecniche di intervento delle squadre di spegnimento, comprese quelle aeree. Successivamente, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Campania CNSAS condurranno dimostrazioni pratiche ed esercitazioni sia con i ragazzi che con la cittadinanza presente presso piazza San Luca a Praiano.
Un'importante opportunità per i giovani di apprendere e partecipare attivamente alle operazioni di Protezione Civile. Grazie all'impegno dei volontari e al supporto delle istituzioni locali e regionali, questo evento sta già mostrando i suoi benefici educativi e sociali, rafforzando il senso di comunità e la preparazione in caso di emergenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102911105
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...