Tu sei qui: Territorio e AmbientePichetto Fratin ripropone il "Programma Sperimentale Mangiaplastica": contributi a quattro Comuni della Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 dicembre 2022 08:08:30
Prosegue l'impegno del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica nel sostegno agli enti locali per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata e la valorizzazione della plastica nelle filiere del riciclo. È stata pubblicata sul sito del dicastero la graduatoria delle istanze ammesse al Programma sperimentale "Mangiaplastica", che prevede 5 milioni di euro a favore di 199 Comuni italiani.
«Considerato il successo della misura, ne abbiamo riproposto il finanziamento nella legge di bilancio. Con questo nuovo intervento - ha dichiarato il Ministro Gilberto Pichetto Fratin - si intensifica l'infrastrutturazione dei Comuni, anche molto piccoli, per la raccolta differenziata e l'implementazione del ciclo della plastica. In questo settore, in cui l'Italia primeggia in ambito europeo, è massimo l'impegno del governo. Riteniamo che la riconversione del nostro sistema produttivo da economia lineare a economia circolare abbia nella diffusione capillare della raccolta differenziata di materiali come la plastica uno dei suoi punti di forza strategici».
Più in particolare, il programma finanzia l'acquisto di macchinari eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in plastica PET. É prevista la concessione, di un contributo a fondo perduto, nel limite massimo di euro 15 mila euro per ogni eco-compattatore di capacità media e di 30 mila euro per l'acquisto di ogni eco-compattatore di capacità alta.
Con il nuovo provvedimento vengono ammessi all'agevolazione ulteriori 199 Comuni, cui è stato destinato lo stanziamento previsto pari a 5 milioni di euro, che si aggiungono ai 712 Comuni già finanziati nell'ambito del primo sportello relativo all'annualità 2021.
Fra le istanze ammesse al finanziamento figurano anche quella dei comuni di Amalfi, Maiori, Scala e Positano, che potranno così acquistare macchinari eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in plastica PET.
Al bando 2021, durante il ministero di Cingolani, avevano ottenuto già il finanziamento Tramonti e Minori. Conca dei Marini aveva partecipato ma senza ottenere il finanziamento.
I Comuni che non sono stati ammessi al finanziamento avranno comunque la possibilità di ripresentare l'istanza, in considerazione della previsione, per il Programma sperimentale "Mangiaplastica", dell'apertura di ulteriori sportelli annuali fino all'anno 2024.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103720106
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...