Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Giuliano vescovo

Date rapide

Oggi: 7 febbraio

Ieri: 6 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffSal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amatoLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteParcheggi, scolmatore e costoni rocciosi: Atrani candida tre progetti per la messa in sicurezza

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Territorio e Ambiente

La mitigazione del rischio idrogeologico continua ad essere tra i principali obiettivi del Comune di Atrani

Parcheggi, scolmatore e costoni rocciosi: Atrani candida tre progetti per la messa in sicurezza

Dopo l’alluvione del 2010 diversi sono stati gli interventi di mitigazione e gestione del rischio messi in opera; altri ancora, strutturali e ben più impattanti sulla sicurezza generale dell’abitato, sono ancora fermi al palo dopo quasi 15 anni di allarmi inascoltati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 febbraio 2025 08:49:47

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

La mitigazione del rischio idrogeologico continua ad essere tra i principali obiettivi del Comune di Atrani, in considerazione delle incognite legate all'impatto degli eventi atmosferici sull'abitato e sugli abitanti del borgo. Una delle principali fonti di rischio per la sicurezza e l'incolumità di Atrani è da sempre rappresentata dal Dragone, il torrente che attraversa diversi comuni a monte prima di arrivare, dopo il tratto tombato nel centro del paese, in mare.

Dopo l'alluvione del 2010 diversi sono stati gli interventi di mitigazione e gestione del rischio messi in opera; altri ancora, strutturali e ben più impattanti sulla sicurezza generale dell'abitato, sono ancora fermi al palo dopo quasi 15 anni di allarmi inascoltati.

È con questa priorità che il Comune di Atrani ha deciso di candidare tre fondamentali progetti al bando previsto dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, con decreto 14/11/2024 in esecuzione della L.160/2019, che prevede l'assegnazione agli enti locali di contributi per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico.

Si tratta della realizzazione di aree sicure per il parcheggio e dello scolmatore di piena del torrente Dragone. A questi si va ad aggiungere il completamento degli interventi sui costoni rocciosi, già in fase di attuazione ma con fondi bastanti soltanto per coprire una parte dell'abitato e, quindi, con pericolosi tratti non ancora in sicurezza.

"Interventi che, considerati già "indifferibili ed urgenti" dopo il 9 settembre 2010, adesso devono essere tirati fuori dal libro dei sogni e realizzati" dichiara il sindaco Michele Siravo. "La sicurezza del territorio resta la priorità dell'Amministrazione e, prima ancora, un dovere civico per chiunque si trovi a gestire la cosa pubblica. Il livello di rischio che corre il nostro borgo, ogni volta che si verifica un evento atmosferico avverso, non può più essere preso alla leggera o gestito con interventi palliativi, parziali e non risolutivi. Atrani ha bisogno di interventi sostanziali e ponderati, che riducano sensibilmente il pericolo con cui è costretta a convivere e che icittadini di Atrani attendono da anni."

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10812100

Territorio e Ambiente

Progetto "Cammini e Sentieri d'Europa": a Conca dei Marini incontro di animazione territoriale tra stakeholders

Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Conca dei Marini, si terrà un importante incontro di animazione territoriale organizzato dal GAL Terra Protetta nell'ambito del progetto di cooperazione interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (PSR Campania 2014-2020...

Positano, acque fluorescenti in spiaggia: nessun allarmismo, si tratta di un test per individuare una perdita

Questa mattina un insolito fenomeno ha attirato l'attenzione di residenti e turisti sulla spiaggia di Positano: l'acqua del piccolo corso d'acqua che sfocia in mare ha assunto una colorazione fluorescente, suscitando preoccupazione tra i presenti. Tuttavia, non si tratta di un fenomeno inquinante né...

«Esiste o non esiste l'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi?». Lo sfogo dell'UILPA Salerno

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma dell'UILPA (Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione) di Salerno a proposito dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. "Per le testate giornalistiche e per l’opinione pubblica l’aeroporto Salerno- Costa d’Amalfi è una realtà, per chi lavora...

Salvatore Gagliano denuncia il caos viario sulla Costiera Amalfitana: "Serve pianificazione, non improvvisazione"

A due mesi dall'avvio della nuova stagione turistica, Salvatore Gagliano, imprenditore della Costiera Amalfitana ed ex esponente politico, ha voluto esprimere pubblicamente le proprie preoccupazioni riguardo ai cronici problemi di viabilità che affliggono la SS163. In un intervento dal tono diretto e...

Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei: registrate una settantina di scosse

Da questa mattina, la caldera dei Campi Flegrei è stata teatro di un'intensa attività sismica, che ha suscitato preoccupazione tra i residenti dell'area. L'Osservatorio Vesuviano ha confermato la registrazione di una settantina di piccoli terremoti, con le tre scosse più forti - una di magnitudo 2.6,...