Tu sei qui: Territorio e AmbienteOP Costieragrumi: bilanci e nuovi obiettivi. Riconosciuto contributo del 50% per la sostituzione dei pali in legno
Inserito da MP (Admin), martedì 31 ottobre 2023 07:15:54
Si è tenuto lo scorso giovedì 19 ottobre, presso la sede di Minori, l'assemblea ordinaria dei soci della O.P. Costieragrumi. Molti gli argomenti all'ordine del giorno, con interventi e delucidazioni da parte dei tecnici dell'Organizzazione dei Produttori, che hanno illustrato ai soci i traguardi raggiunti e gli obiettivi in itinere nel corso dell'anno di gestione: dalla partecipazione alle trasmissioni televisive e radiofoniche per promuovere il limone alla rendicontazione delle spese sostenute, nonché l'adesione ad altre OP che rappresentano diverse realtà del mondo dell'ortofrutta, ampliando gli orizzonti commerciali e operando in maniera fattiva e sinergica, conformemente alle direttive europee in merito.
Alla presenza, poi, di due funzionari della Regione Campania, dott. Salvatore Cuoci e dott. Sabatino Esposito, è stato illustrato ai soci della OP Costieragrumi il conseguimento di un traguardo importante, al quale già da anni si stava lavorando, raccogliendo le istanze dei tanti imprenditori agricoli locali: il riconoscimento di un contributo pari al 50% per la sostituzione dei pali in legno (pergolati) nel Piano Operativo del 2024. Si attende, ora, solo l'aggiornamento del prezzario regionale per renderlo conforme ai costi realmente sostenuti.
«Sono anni che, in tutte le sedi istituzionali, ci battiamo per veder riconosciuto un contributo che dia una boccata di ossigeno ai nostri contadini. Quello dei pali in legno è un costo considerevole, che incide sul bilancio aziendale. Ricordo - continua Carlo De Riso, vicepresidente della OP Costieragrumi - che proprio l'eccessiva frammentazione degli appezzamenti di terreno, tipica della Costa d'Amalfi, era un impedimento alla possibilità di accedere ai fondi regionali ed europei. Una modifica operata sia a livello Ministeriale che regionale, non prevista per nessun altro areale: un traguardo di cui andare veramente fieri!».
All'assemblea sono intervenuti: il presidente della OP Costieragrumi, Giovanni De Riso, il vice presidente, Carlo De Riso, il commercialista Francesco Grimaldi, il consulente tecnico per i programmi operativi e assistenza agronomica, Francesco Velardo, il consulente tecnico assistenza agronomica e certificazione di qualità, Andrea Chierchia e la consulente aziendale per le certificazioni di qualità, Stefania Rocco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104919107
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...