Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMicro Credito Agricolo per la Costa d’Amalfi: un nuovo approccio per la manutenzione e la salvaguardia del territorio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Ravello, Costiera Amalfitana, Territorio, Colture, Culture, Agricoltura, Limone Costa d'Amalfi

Micro Credito Agricolo per la Costa d’Amalfi: un nuovo approccio per la manutenzione e la salvaguardia del territorio

Se ne discute in un incontro organizzato da Italia Viva a Ravello il prossimo 23 febbraio con l'obiettivo di rivitalizzare l'agricoltura locale e salvaguardare il territorio

Inserito da (Admin), domenica 18 febbraio 2024 15:46:06

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

In un'epoca in cui l'agricoltura affronta sfide crescenti, una nuova iniziativa emerge dalla Costa d'Amalfi per offrire una soluzione innovativa: il micro credito agricolo di manutenzione. Questa proposta, avanzata dal coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi sarà discussa in un incontro con l'Assessore all'agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, venerdì 23 febbraio 2024 con l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui i proprietari dei giardini gestiscono e mantengono le loro terre.

L'incontro si svolgerà presso l'Auditorium di Villa Rufolo a Ravello e vedrà la la partecipazione di figure chiave nel panorama agricolo e politico locale, tra cui Paolo Vuilleumier, Sindaco di Ravello, Raffaele Scala, Coordinatore di Italia Viva Costa d'Amalfi, e Michele Ruocco, relatore della proposta.

L'idea alla base del micro credito è semplice ma potente: fornire ai proprietari agricoli del territorio un supporto finanziario per la manutenzione ordinaria e straordinaria dei loro terreni, nonché per l'acquisto di beni strumentali necessari alla produzione agricola. Questo strumento finanziario non solo agevolerà la cura e il mantenimento delle terre agricole, ma contribuirà anche alla salvaguardia del paesaggio, del patrimonio culturale e del turismo, aspetti fondamentali per la Costa d'Amalfi.

La proposta rappresenta un cambio di paradigma nell'approccio all'agricoltura, ponendo l'accento sulla sostenibilità e la protezione dell'ambiente, oltre che sull'efficienza produttiva. In un contesto in cui la mobilitazione per la salvaguardia dell'agricoltura si sta intensificando in tutta Europa, l'iniziativa della Costa d'Amalfi si distingue per il suo intento costruttivo e la sua prospettiva di lungo termine.

Il dibattito vuole mettere in luce non solo le potenzialità del micro credito, ma anche la necessità di un dialogo aperto e continuo tra i rappresentanti istituzionali e gli agricoltori, che sono descritti come eroi moderni nella loro instancabile dedizione per la terra. L'obiettivo è quello di creare un contesto in cui le politiche agricole siano sempre più allineate con le esigenze reali degli agricoltori e del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108812103

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...