Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, costituito il Comitato Promotore per il Referendum Popolare contro depuratore e galleria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 16 agosto 2024 12:56:10
Si è ufficialmente costituito il Comitato Promotore del Referendum Popolare nel Comune di Maiori, in conformità con l'art. 78 dello Statuto Comunale e l'art. 6 del Regolamento Comunale sui Referendum.
Il Comitato, promosso da un gruppo di 78 cittadini residenti, è composto a norma di Statuto dai seguenti membri: dott.ssa Marianna Cimini, prof. Mario Civale, dott. Fabio Ferrara, prof. Lino Scannapieco e prof.ssa Trofimena Scannapieco: è stato designato come Coordinatore il prof. Mario Civale, già sindaco di Maiori.
Il Comitato ha presentato al Sindaco e al Consiglio Comunale una richiesta formale per l'avvio delle procedure referendarie, riguardanti due temi di rilevante interesse per la comunità locale:
"Le finalità del referendum sono volte alla tutela ambientale, culturale e paesaggistica di beni di grande valore, riconosciuti dall'UNESCO, e mirano a garantire l'efficacia e la trasparenza dell'azione amministrativa, nonché a proporre alternative che offrano maggiore utilità sociale ed economicità. Il Comitato attende ora l'avvio delle procedure amministrative necessarie per la convocazione del referendum, confidando nel sostegno della comunità per la protezione e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio di Maiori", dichiarano i promotori.
(foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100423102
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...