Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costiera Amalfitana al via la campagna dei Carabinieri per la prevenzione delle truffe agli anziani: prima tappa a Tramonti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 29 luglio 2024 16:15:50
L'Arma dei Carabinieri vicina ai più deboli e ai più vulnerabili con la campagna di prevenzione delle "Truffe agli anziani" avviata a livello nazionale con lo scopo di raggiungere, grazie alle oltre 4500 Stazioni territoriali, tutti gli italiani potenzialmente a rischio.
Un fenomeno, quello delle truffe, sempre più diffuso e attuale, che prende di mira le fasce deboli, lasciando in loro oltre al danno economico e al trauma psicologico dell'invasione del proprio spazio domestico, anche il senso di colpa di essere state raggirate.
In questo contesto, l'Arma ha deciso di avviare una campagna di comunicazione, allo scopo di rafforzare la prevenzione e accrescere la funzione di rassicurazione sociale. Testimonial della campagna il celebre attore Lino Banfi che, nello spot diffuso sulle piattaforme social dell'Arma e sui media, con l'inconfondibile stile che lo contraddistingue, racconta di alcuni suoi conoscenti che hanno subito truffe e, insieme al comandante di Stazione del quartiere in cui vive, mette in guardia gli spettatori.
Oltre a questa iniziativa, è stata realizzata una locandina che sarà affissa in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini. In maniera "chiara e semplice", sono indicati i consigli per evitare di rimanere vittima delle truffe tra i quali: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet.
Protagoniste assolute della missione di rassicurazione sociale dell'Arma sono le Stazioni dei Carabinieri, che, vivendo le comunità, svolgeranno incontri formativi in luoghi di culto, presso sedi comunali e strutture assistenziali per anziani, mantenendo contatti con i direttori di istituti di credito e degli uffici postali per condividere informazioni su casi sospetti, sviluppando collaborazioni con gli organi di informazione e istituzioni locali per sensibilizzare l'opinione pubblica.
Proprio ieri, domenica 28 luglio, nelle frazioni "Pietre" e "Gete" a Tramonti (SA), al termine della Santa Messa, il Comandante della Stazione dei Carabinieri Lgt. Giorgio Covato, unitamente al Sindaco Domenico Amatruda, ha colto l'occasione per avviare un confronto e un contatto diretto con le comunità locali fornendo alcuni consigli pratici ed efficaci volti a prevenire e contrastare questo fenomeno.
Nell'occasione è stata affissa una locandina e sono state distribuite delle brochure dal contenuto auto esplicativo: "In tutte le circostanze ed ogni qualvolta non vi sentite sicuri, in casa o in ambiente esterno, non esitate a chiamare il 112".
"Quello delle truffe - ha riferito il Capitano Alessandro Bonsignore, Comandante della Compagnia di Amalfi e coordinatore della campagna a livello locale - è un fenomeno trasversale che colpisce indiscriminatamente tutti, dagli anziani ai giovani. Gli anziani vengono colpiti prevalentemente attraverso contatti telefonici e un avvicinamento diretto, i giovani per lo più attraverso i social network con i moderni fenomeni di "Love Scam", le truffe romantiche. Entrambi i fenomeni, parimenti deprecabili, fanno leva sulle fragilità delle diverse fasce di popolazione e richiedono un'azione di prevenzione e contrasto investigativo e una campagna informativa che possa sensibilizzare e rassicurare il cittadino perché l'Arma dei Carabinieri c'è ed è vicina a loro in questo tipo di sforzo. Quelle che agiscono contro gli anziani sono 'batterie' - ha proseguito Bonsignore - provenienti dalle aree contigue alla Costiera e che arrivano, in un giorno, ad effettuare anche dieci, venti tentativi prima di tornare alla base. Dall'inizio dell'anno 2 persone sono state tratte in arresto e 10 denunciate nel territorio della Divina. L'attività preventiva sul territorio, grazie al coordinamento e all'azione congiunta con Enti locali, Diocesi e Associazioni presenti sul territorio, inizia a fornire dei risultati".
Leggi anche:
Contro le truffe agli anziani l'Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi /VIDEO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101910108
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...