Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli alunni di Praiano trionfano al concorso "Ora di Futuro"
Inserito da (admin), venerdì 5 giugno 2020 12:53:21
L'emergenza Covid19 non ha fermato gli alunni della classe IV A della scuola primaria di Praiano che, guidati dalle docenti Camilla Rispoli e Adele Polese, hanno compiuto un piccolo miracolo, partecipando e vincendo il concorso "Ora di futuro" promosso da ScuolAttiva Onlus sul tema della salvaguardia ambientale e della progettazione di un futuro sostenibile.
Fin dall'inizio è prevalso il desiderio di sentirsi vicini, di collaborare, di lavorare in gruppo per condividere idee e superare quelle barriere sociali che questo periodo così problematico ha imposto a tutti noi.
Le modalità per lo scambio di materiali, progetti e idee, per la partecipazione attiva di tutti sono state le più svariate: videoconferenze tramite piattaforme note, mail, WhatsApp, montaggio di spezzoni di video fatti in differita tramite IN SHOT, assemblaggio di PowerPoint con i diversi elaborati. Una sinergia di forze che ha coinvolto i bambini, i genitori, la cui collaborazione è stata preziosissima per la riuscita del progetto, e le insegnanti che hanno dato l'imprinting alle proposte degli alunni.
Gli alunni, seguendo un filo conduttore che li ha accompagnati durante tutto l'anno scolastico, hanno trattato la tematica della sostenibilità ambientale attraverso diverse modalità. Hanno omaggiato lo scrittore Luis Sepúlveda, ambientando la storia della gabbianella in una Praiano immaginaria malata ed inquinata. Hanno realizzato lapbook e libri pop-up sul problema dell'inquinamento atmosferico, dei mari e del sottosuolo e sulla correlazione con la circolazione di virus pericolosi per l'uomo, sugli interventi umani che distruggono gli ecosistemi. Infine hanno trovato le soluzioni da proporre agli adulti, come stili di vita più sani, atteggiamenti più responsabili, quali il riciclo dei materiali di scarto e la raccolta differenziata, per una salvaguardia consapevole del pianeta in cui viviamo e tutela delle risorse che ci sono state donate.
Sicuramente Praiano ha dimostrato nel microcosmo della classe IV di essere un grande esempio di comunità ed ha vinto la creatività, la libertà d'espressione, la voglia di sentirsi ancora più uniti per sognare e collaborare alla realizzazione di un futuro migliore, il futuro che i nostri bambini meritano!
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107388107
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...