Tu sei qui: Territorio e AmbienteContatto con la natura e turismo lento: le telecamere di Casa Italia alla scoperta dei terrazzamenti della Costa d’Amalfi [FOTO e VIDEO]
Inserito da MP (Admin), martedì 6 giugno 2023 21:41:41
"Slow tourism" o turismo lento è un nuovo modo di viaggiare, consapevole e sostenibile, in risposta alla frenesia che caratterizza le nostre vite quotidiane e non ci permette di assaporare a pieno le bellezze che ci circondano. Una nuova filosofia di viaggio, insomma, che pone l'attenzione sui dettagli e accompagna il turista alla scoperta di luoghi nascosti, culture diverse e prodotti locali, nel rispetto dell'ambiente e, soprattutto, cogliendone ogni straordinario particolare.
Proprio il turismo lento è stato l'argomento della trasmissione "Casa Italia", quotidiano preserale in onda su Rai Italia per gli italiani nel mondo, con la regia di Debora Penzo. Le telecamere si sono accese sul colore giallo intenso dei limoni che, specie in questo periodo dell'anno, sono abbondanti e maturi sui terrazzamenti a picco sul mare della Costiera Amalfitana, come quelli che costeggiano il "Sentiero dei Limoni", un percorso a mezza costa che collega Maiori e Minori, regalando scorci panoramici meravigliosi.
Ad accompagnare gli operatori e i telespettatori in questo viaggio esperienziale a contatto con la natura Carlo De Riso che, sotto un "cielo" di splendidi limoni, spiega il ruolo cardine dei contadini, custodi di una tradizione antica e espressione di un'agricoltura eroica: «Il Limone Costa d'Amalfi IGP è riconosciuto tale proprio per il metodo tradizionale di coltivazione, come tanti anni fa: dalla piegatura delle piante, all'uso dei salici e dei pali in castagno per realizzare i tipici pergolati - esordisce l'amministratore unico di Costieragrumi - Si tratta di un prodotto unico e particolare, ricco di proprietà organolettiche e olii essenziali, con un grado di acidità superiore al 5%».
Dal frutto ai suoi molteplici utilizzi il passo è breve. Le telecamere di Rai Italia si sono, quindi, recate nel liquorificio artigianale "Terra di Limoni" per riprendere le varie fasi di preparazione del limoncello e per una degustazione del liquore che meglio sintetizza il buono e il bello della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108026105
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...