Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, vinto finanziamento per l’eco-compattatore mangiaplastica
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 17:24:01
Un'ottima notizia, a ridosso delle festività natalizie, per Atrani: il borgo è tra i 364 comuni italiani ammessi al finanziamento del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell'ambito del programma Mangiaplastica 2023. La somma stanziata è di 14.899,86 euro.
In questo modo Atrani potrà dotarsi di una "macchina mangiaplastica" di nuova generazione, in grado di riconoscere questo tipo di rifiuto e ridurne il volume per favorirne il riciclo, nell'ottica della sostenibilità ambientale. Si tratta di uno strumento che risponde all'esigenza sempre più pressante di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini al riciclo della plastica, dato il suo alto impatto ambientale, e di incentivare meccanismi virtuosi.
"Siamo sicuri che questa iniziativa, che vedrà la cittadinanza ed il proprio senso civico come attori principali, porterà risultati positivi come l'incremento della raccolta differenziata e l'abbattimento dei costi di smaltimento" spiega il sindaco Luciano de Rosa Laderchi. "L'obiettivo è quello di promuovere ed incentivare la sostenibilità attraverso semplici azioni quotidiane, per salvaguardare l'ambiente ed il futuro dei nostri territori."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109116106
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...