Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi sostiene l’agricoltura eroica: al via l’avviso per finanziamenti a fondo perduto

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Il Comune invita i proprietari di fondi agricoli a manifestare interesse per interventi a tutela del paesaggio e contro il dissesto idrogeologico

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: al via l’avviso per finanziamenti a fondo perduto

L’Amministrazione Comunale bandisce un avviso pubblico di manifestazione di interesse destinato ai proprietari dei fondi agricoli nell’intento di dar vita a un’azione mirata e funzionale necessaria a favorire la conservazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio comunale

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:35:08

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare la gestione attiva del paesaggio rurale, prevenire l’abbandono dei terrazzamenti e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale locale.

Il provvedimento prevede l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto destinati a quei proprietari che, pur non svolgendo attività imprenditoriale, mantengono attivamente coltivati i propri terreni. Una misura strategica per contrastare il dissesto idrogeologico e promuovere lo sviluppo sostenibile.

«Consapevoli dell'importanza che le attività rurali rivestono nella cura del territorio e nello sviluppo locale, abbiamo voluto dare un segnale concreto – spiega il sindaco Milano –. L’agricoltura storica ed eroica è un presidio naturale contro il dissesto e un patrimonio identitario da tutelare e incentivare».

L’iniziativa è coordinata dal Settore "Ambiente, Suap e Innovazione", affidato all’ing. Raffaella Petrone, ed è frutto di un percorso avviato già nel 2018, quando Amalfi fu il primo Comune della Campania a essere iscritto al Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico.

«Non è una visione romantica ma un’azione strategica – sottolinea la consigliera con delega all’Agricoltura, Antonietta Amatruda – che unisce tradizione, innovazione tecnologica e sostenibilità, con l’ambizione di rilanciare il turismo esperienziale e la microeconomia agricola».

I proprietari interessati devono compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune e inviarlo via PEC entro il 31 maggio 2025 a amalfi@asmepec.it.

Tra i requisiti per la manifestazione di interesse viene richiesta
• l’ubicazione del fondo agricolo, obbligatoriamente situato all'interno del territorio comunale di Amalfi;
• lo stato del fondo agricolo (il fondo deve essere attivamente coltivato, con attività agricole in corso come frutteti, limoneti, orti, ecc.);
• destinazione del fondo agricolo (il fondo deve essere identificato al catasto terreni e comunque non deve essere di fatto pertinenziale ad immobili);
• soggettività del proprietario (possono presentare manifestazione di interesse esclusivamente le persone fisiche titolari del diritto di proprietà su terreni agricoli);
• assenza di attività imprenditoriale (il fondo non deve essere utilizzato per lo svolgimento di un’attività imprenditoriale e pertanto, non potranno beneficiare dei finanziamenti proprietari che conducono un’azienda agricola né coloro i cui terreni siano concessi a terzi per attività imprenditoriali).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10245107

Territorio e Ambiente

Atrani, nuova ordinanza comunale: vietato l’accesso a spiaggia e cimitero in caso di allerta meteo

In previsione di possibili eventi atmosferici intensi legati a vento forte e mare agitato, il Comune di Atrani ha adottato una serie di misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e visitatori, anche in presenza di allerta meteo di colore verde diramata dalla Protezione Civile della...

A Scala si rinnova la tradizione: 25 aprile tutti in marcia per Santa Maria dei Monti

Anche quest'anno, il 25 aprile, la comunità di Scala rinnova con devozione uno dei momenti più sentiti della propria tradizione: la Festa di Santa Maria dei Monti. Un appuntamento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima, in cui spiritualità,...

“In Cammino tra Arte e Fede”: la Costiera Amalfitana protagonista su Rai3 con Padre Enzo Fortunato

In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica...

Tramonti, il Vicesindaco Vincenzo Savino confermato consigliere di 'Borghi Autentici d’Italia'

L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana...

Campania, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato sulle zone costiere

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, in vigore dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale con esclusione delle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta...