Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Scala si rinnova la tradizione: 25 aprile tutti in marcia per Santa Maria dei Monti
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:32:46
Anche quest'anno, il 25 aprile, la comunità di Scala rinnova con devozione uno dei momenti più sentiti della propria tradizione: la Festa di Santa Maria dei Monti. Un appuntamento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima, in cui spiritualità, natura e senso di appartenenza si fondono in una cornice di straordinaria bellezza.
Come da consuetudine, già alla vigilia, il 24 aprile, alle ore 19.30, si terrà l'esposizione del quadro della Madonna al piazzale del Rifugio darà ufficialmente il via alla festa. A seguire, alle ore 21.00, si terrà la suggestiva fiaccolata fino al Belvedere dedicato alla Vergine, che si concluderà con uno spettacolo pirotecnico, segno di gioia e condivisione.
Il giorno seguente, giovedì 25 aprile, alle ore 10.30 si terrà la recita del Santo Rosario, seguita dalla tradizionale processione dal piazzale del Rifugio fino all'altare che custodisce l'effigie della Madonna. Al termine, sarà celebrata la Santa Messa, momento culminante di un cammino che accomuna generazioni e fedeli provenienti da tutto il territorio.
La festa sarà accompagnata dalle musiche e dai canti della tradizione amalfitana eseguiti dal gruppo "I Discede", che con la loro presenza arricchiscono ogni anno la cerimonia di una nota popolare e autentica.
Per chi volesse contribuire alle spese della festa con un'offerta, è possibile contattare direttamente gli organizzatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10624100
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...
In previsione di possibili eventi atmosferici intensi legati a vento forte e mare agitato, il Comune di Atrani ha adottato una serie di misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e visitatori, anche in presenza di allerta meteo di colore verde diramata dalla Protezione Civile della...
In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica...
L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, in vigore dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale con esclusione delle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta...