Tu sei qui: Territorio e Ambiente“In Cammino tra Arte e Fede”: la Costiera Amalfitana protagonista su Rai3 con Padre Enzo Fortunato
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 06:54:00
In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica 20 aprile alle 8:00.
Il viaggio si snoda tra Roma, Firenze e la Costiera Amalfitana e Sorrentina, luoghi carichi di storia e fede, per ripercorrere i momenti più significativi della Passione e della Resurrezione di Cristo. Un cammino che attraversa secoli di arte, spiritualità e tradizioni popolari, per offrire al pubblico un racconto profondo e coinvolgente dell’evento che ha cambiato per sempre il corso della storia.
Protagonista d’eccezione sarà la Costiera Amalfitana, terra natale di Padre Enzo, originario di Scala, il comune più antico della Divina. Un omaggio alle radici, ma anche un’occasione per valorizzare il patrimonio di fede e cultura di questi luoghi, che saranno raccontati con l’intensità e la sensibilità che contraddistinguono lo stile narrativo del noto francescano.
Tra i tesori che verranno mostrati nelle tre puntate:
la maestosa Basilica di Santa Croce a Firenze, custode di opere d’arte straordinarie e testimone della spiritualità rinascimentale (in collaborazione con Opera di Santa Croce);
la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme a Roma, che conserva alcune delle reliquie più importanti della Passione di Cristo;
le ricchezze spirituali e storiche del Comune di Scala, del Comune di Minori e del Comune di Sorrento, tra processioni antiche, riti penitenziali e tradizioni tramandate nei secoli.
Non resta che sintonizzarsi su Rai Tre!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10723104
L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, in vigore dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale con esclusione delle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico legato a temporali, in vigore dalla mezzanotte fino alle ore 14 di martedì 15 aprile. L'avviso riguarda i settori centro-settentrionali della regione, in particolare le zone di allerta 1,...
È stato rimosso questa sera, sabato 12 aprile, il cantiere posizionato lungo la Statale 163 Amalfitana nei pressi dell'Hotel Marina Riviera ad Amalfi. Le operazioni di smobilitazione si sono svolte regolarmente, sotto la supervisione della comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Agnese Martingano,...
Si è svolta questa mattina, presso il borgo di Marina Grande, a Sorrento, una giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. L'iniziativa promossa in occasione della Giornata del Mare dall'assessorato alla Risorsa Mare, Ambiente e Pesca del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde Spa, ha...