Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento l'edizione 2025 di "Spremuta Day"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 07:40:41
Si è tenuta ieri mattina, a Villa Fiorentino, a Sorrento, l'edizione 2025 di Spremuta Day, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina e isola di Capri, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, per promuovere la conoscenza ed il consumo delle arance bionde sorrentine.
All'incontro, hanno preso parte insieme a cittadini e turisti, circa trecento alunni delle scuole primarie di Sorrento.
Ad accoglierli, il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo, il direttore di Penisolaverde, Luigi Cuomo e, per la locale condotta Slow Food, Pierluigi D'Apuzzo e Mario Persico.
Da domattina sarà possibile ritirare gratuitamente le arance appena raccolte al Centro di Raccolta di via San Renato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10322101
Si è tenuta ieri, 7 febbraio, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa di presentazione della Comunità Solare a Fisciano, un progetto innovativo che mira a promuovere la sostenibilità energetica e a supportare l'economia locale attraverso un modello virtuoso di condivisione...
La mitigazione del rischio idrogeologico continua ad essere tra i principali obiettivi del Comune di Atrani, in considerazione delle incognite legate all'impatto degli eventi atmosferici sull'abitato e sugli abitanti del borgo. Una delle principali fonti di rischio per la sicurezza e l'incolumità di...
Mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Conca dei Marini, si terrà un importante incontro di animazione territoriale organizzato dal GAL Terra Protetta nell'ambito del progetto di cooperazione interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (PSR Campania 2014-2020...
Questa mattina un insolito fenomeno ha attirato l'attenzione di residenti e turisti sulla spiaggia di Positano: l'acqua del piccolo corso d'acqua che sfocia in mare ha assunto una colorazione fluorescente, suscitando preoccupazione tra i presenti. Tuttavia, non si tratta di un fenomeno inquinante né...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma dell'UILPA (Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione) di Salerno a proposito dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. "Per le testate giornalistiche e per l’opinione pubblica l’aeroporto Salerno- Costa d’Amalfi è una realtà, per chi lavora...