Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori un convegno sul valore del Capitale Umano: staff e accoglienza tra i principali fattori di scelta nel turismo

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi

A Maiori un convegno sul valore del Capitale Umano: staff e accoglienza tra i principali fattori di scelta nel turismo

Staff e accoglienza al centro delle scelte turistiche: è il Capitale Umano che orienta le preferenze. Concluso a Maiori il convegno sul formare e attrarre nuovi talenti nel turismo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 20 novembre 2024 09:36:01

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Staff per la ristorazione e accoglienza per la ricettività sono il secondo argomento più discusso, confrontato e ricercato online dai turisti in Costa d'Amalfi, secondo i dati della piattaforma Destination Amalfi Coast. Un trend che si allinea con le rilevazioni nazionali di Data Travel Appeal, evidenziando come, immediatamente dopo la struttura fisica di un ristorante o di un hotel, sia la qualità del capitale umano a guidare le scelte dei viaggiatori.
Questo dato ha rappresentato il punto di partenza del convegno "Il Capitale Umano. Formare e attrarre nuovi talenti nel turismo", che si è svolto ieri mattina, martedì 19 novembre 2024, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori. Promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi in collaborazione con UniCredit, ITS Academy, ITS Academy Marittima Meridionale e Nuove Frontiere Lavoro, con il patrocinio morale del Comune di Maiori, l'evento ha messo al centro il legame tra capitale umano, formazione e sviluppo del turismo. Sottolineando come dalla qualità del capitale umano emerga la qualità dell'offerta, in particolare in territori vocati all'eccellenza come la Costa d'Amalfi. Stamattina, in sostanza si è fatta rete per favorire l'incontro tra domanda e offerta, stimolando la crescita professionale dei giovani e contribuendo alla qualità dell'offerta turistica. Dopo il convegno, non a caso ci saranno azioni concrete per creare connessioni per aiutare la formazione e l'avvio al lavoro dei talenti e delle giovani generazioni.

 

I lavori del convegno

 

Ad aprire il confronto è stato il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Andrea Ferraioli, che nel suo intervento su "Il ruolo del capitale umano nella qualità dell'offerta turistica della Costa d'Amalfi" ha sottolineato: "Questo appuntamento è occasione di confronto con le imprese, con le giovani generazioni e con la politica. La grande capacità di accoglienza è una delle caratteristiche della nostra terra. Formare talenti e giovani generazioni significa sostenere la principale economia locale, che vive un'emergenza lavoro dovuta a una complessa concatenazione di cause. C'è carenza di popolazione perché stiamo perdendo abitanti, c'è carenza di lavoratori perché abbandonano il lavoro dipendente per dedicarsi all'extralberghiero, c'è problema a prendere lavoratori da fuori perché mancano gli alloggi e i servizi di mobilità. Oggi, oltre alla formazione, ci confrontiamo su questo per rendere note le necessità del comparto lavorativo."

Ferdinando Natali, Regional Manager Sud di UniCredit, che in collaborazione con Cristiana Rodinò, territorial development Sud UniCredit ha presentato "UniCredit a supporto del settore turismo" ha dichiarato: "La nostra Mission è generare valore per il territorio. Il nostro ruolo si fonda sull'attività core che è il sostegno finanziario alle famiglie e alle imprese, ma al contempo lo trascende perché siamo pienamente consapevoli del nostro ruolo, non solo finanziario, ma anche sociale: ci adoperiamo per sostenere la competitività delle imprese, l'innovazione e il progresso sociale, economico e culturale della società. Generare valore positivo per chi opera sul territorio. Nel nostro Sud la priorità è legata alla generazione di opportunità per i nostri giovani. Ciò si realizza stimolando le fortissime sinergie fra Turismo, Agroalimentare, Cultura e Sociale, attraverso i progetti legati alla formazione con le nuove ITS Academy, al sostegno di importanti investimenti legati alle Industry di maggior potenziale e in particolare a quelli legati alla sostenibilità ed economia circolare. È fondamentale impegnarsi a fornire loro gli strumenti di cui hanno bisogno per avere successo così da creare opportunità significative nel cuore delle nostre comunità locali."

Aniello Di Vuolo, presidente dell'ITS Academy, nel presentare l'offerta formativa della fondazione ha dichiarato in sala nel corso del suo intervento: "Quando abbiamo scritto la legge sugli ITS, alla quale ho contribuito, ci siamo chiesti perché in Europa esisteva l'incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro, e perché in Italia non esistesse. Da questa valutazione, siamo arrivati all'approvazione di una legge che ha risposto a quella mancanza. Oggi, come ITS Academy, siamo la prima della Campania, al momento stiamo facendo 20 corsi, con almeno 500 ragazzi che stanno seguendo dei percorsi di formazione del tutto gratuiti. Si tratta di opportunità importantissime."

Rosario Danisi, presidente dell'ITS Academy Marittima, nel presentare l'offerta formativa della fondazione, ha evidenziato: "Il rapporto formazione/lavoro è pari a 80/20, c'è necessità di dirigere i giovani verso una formazione qualificata al lavoro, che con ITS non solo è a titolo gratuito ma prevede anche borse di studio fino al 6mila euro in base alla condizione economica. Dando così la possibilità di creare figure altamente professionali con lo scopo finale di avviarle all'ingresso nel mondo del lavoro, come accade già con i nostri corsisti che nell'arco di due anni ottengono posti di lavoro di tutto rispetto."

A chiudere gli interventi, Patrizia De Bonis, Sales Director di Nuove Frontiere Lavoro, al termine del suo intervento su "Ricerca e formazione del personale per il settore turistico" ha dichiarato: "Per cercare di contribuire in maniera sempre maggiore all'incontro tra domanda e offerta con il nostro team motivato ed esperto restiamo a disposizione delle strutture e dei talenti della Costiera con i nostri servizi, come già facciamo con altre strutture di lusso del territorio con le quali collaboriamo da oltre 20 anni."

 

(Foto: Michele Abbagnara)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108712100

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita e problemi nell'approvvigionamento dei biglietti del bus: disagi per residenti e turisti

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo, ma...

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

Minori, Gerardo Del Pizzo: «Serve un cambio di rotta per salvare la Costiera Amalfitana dal declino»

In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...