Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieVigili del Fuoco di Maiori: Giuseppe Normanno conclude il suo servizio dopo 38 anni

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Maiori, Vigili del Fuoco, Caschi Rossi, Pensionamento

Vigili del Fuoco di Maiori: Giuseppe Normanno conclude il suo servizio dopo 38 anni

Nel corso degli anni, Normanno è diventato un punto di riferimento per i colleghi e la comunità. La sua specializzazione come soccorritore acquatico lo ha reso una figura chiave nel distaccamento dei Vigili del Fuoco di Maiori, dove ha ricoperto il ruolo di capo reparto.

Inserito da (Admin), lunedì 6 novembre 2023 18:25:20

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo 38 anni di servizio ininterrotto, dal 1° novembre 2023 Giuseppe Normanno ha appeso al chiodo l'elmetto e la divisa, entrando ufficialmente in pensione.

Era il 20 agosto 1992 quando, con grande entusiasmo e dedizione, decide di intraprendere la carriera di Vigile del Fuoco: il suo percorso di formazione lo porta a Roma, dove segue con passione il corso per entrare nel Corpo. Subito dopo, riceve il primo incarico a Novara, lontano dalla sua Maiori, mostrando fin da subito un impegno e un coraggio senza pari. Sposato con Anna dal 1984, dalla loro unione sono nati tre figli: Maria, Andrea e Luca.

Nel corso degli anni, Normanno è diventato un punto di riferimento per i colleghi e la comunità. La sua specializzazione come soccorritore acquatico lo ha reso una figura chiave nel distaccamento dei Vigili del Fuoco di Maiori, dove ha ricoperto il ruolo di capo reparto.

Ma la carriera di Normanno non si limita solo ai confini della Costiera Amalfitana. Ha preso parte a diverse missioni di soccorso di risonanza nazionale, dimostrando sempre grande professionalità e umanità. Tra gli interventi più significativi a cui ha preso parte, spiccano l'aiuto alle popolazioni colpite dall'alluvione di Sarno (maggio 1998) e dal terremoto de L'Aquila (aprile 2009), eventi che hanno segnato profondamente la storia recente del nostro Paese.

«Per molti di noi, il transito da un mese all'altro può rappresentare un passaggio profondamente significativo. Dal mio impegno quotidiano e incessante come Vigile del Fuoco, ora mi avvio verso quella che molti definiscono una fase di 'riposo'. - afferma commosso Normanno - Tuttavia, per persone come me, che sono sempre state mosse da una passione irrefrenabile, il concetto di riposo è quasi estraneo. Il rapporto con il rischio è intrinseco per ogni Vigile del Fuoco che mette a repentaglio la propria incolumità per salvare chi è in difficoltà. Guardo indietro e mi sento profondamente soddisfatto di tutto ciò che ho fatto per questo Corpo. Anche se in questo momento fatico a trovare le parole giuste, il mio cuore è colmo di gratitudine per ogni singolo salvataggio e intervento. La mia dedizione e il mio impegno per i Vigili del Fuoco, sia a livello locale che nelle missioni nazionali, sono stati guidati da un profondo senso di abnegazione e di servizio verso la comunità. Spero che le mie azioni parlino per me».

Nel ringraziare Giuseppe Normanno per il servizio reso alla comunità, in termini di sicurezza e formazione delle nuove leve, la redazione de Il Vescovado gli augura una pensione serena e gratificante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100774106

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...