Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie"Muorto ‘o criaturo nun simme cchiù cumpare". La saggezza di un popolo (40)

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

"Muorto ‘o criaturo nun simme cchiù cumpare". La saggezza di un popolo (40)

Inserito da (redazionelda), martedì 2 ottobre 2018 11:04:15

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Antonio Schiavo

Come avevo previsto e mi ero augurato la full immersion di un mese a Ravello per le vacanze estive ha dato nuova linfa a questa ricerca a ritroso nel tempo.

Durante le passeggiate quotidiane tra i vicoli e le soste in piazza per mille fotografie (almeno fino a che i nuovi padroni della stessa ce lo consentiranno) il bagaglio di detti locali tipici si è nuovamente rimpinguato.

Devo dire con piacere che a ciò hanno contribuito anche parenti e amici pronti a dedicarmi un attimo per proseguire insieme a me questo meraviglioso viaggio giunto, addirittura, alla quarantesima puntata.

Riprendiamo quindi il cammino.

"Che t'e mangiato? Pane e caso, nun se dicene ‘e fatte d'a casa":

Nelle faccende familiari è meglio osservare la maggior riservatezza possibile.

Simme jute ‘nparaviso pe scagno:

Ce l'abbiamo fatta a stento.

Adda truvà ‘na casa caruta:

E' consigliabile che si accompagni con una donna quale che essa sia.

E' arrivata ‘na scopa nova:

Quando c'è un cambio al comando molte cose vanno cambiate anche solo per dispetto o ripicca nei confronti di chi ci ha preceduti:

A Dio pruvvisto no a Dio pruvvede:

E' importante essere previdenti e lungimiranti.

Chi ce steva? Eh Giusummina, Piariello, tanta gente!

Quando si vuole esaltare una partecipazione di pubblico o di amici in realtà inesistente.

Nun va' quatto sorde ‘o muntone:

Non vale nulla, è un tipo o una cosa di poco conto.

Nun è levato schizzo ‘a terra:

Sta piovendo a dirotto e ininterrottamente.

E' ditto mamma ca o pruove:

Quando ti viene servita una pietanza in dosi da nouvelle cuisine.

Sta cantanno a' fronne ‘e limone:

Di chi canta a cappella a distesa, comunque con buona capacità.

Mangia grazia ‘e Dio e caca riavule:

Espressione grossolana per indicare chi, dopo gustoso pranzo o cena, evacua abbondantemente e "profumatamente".

Io nun tengo vuccularo:

Quello che penso, dico, senza ipocrisia.

Statte riuno cu ‘a pummarola:

Risposta che si dà a chi insistentemente chiede cosa si mangi. Questo detto veniva utilizzato durante la guerra e nel primo dopoguerra per esorcizzare con un po' di ironia la miseria reale che si viveva in ogni casa.

S'è ‘nguaiato pe' na scesa ‘e cannarone:

Esatta antitesi del modo di dire precedente. Si dice di chi si becca una indigestione per aver mangiato troppo o cibi a cui è intollerante.

S'è miso cu ‘a capa e cu ‘o pensiero:

Si è messo realmente d'impegno.

Tene ‘a capa a viento ‘e terra:

E' svagato, ha la testa fra le nuvole, è inaffidabile.

Aceno ‘ncoppa aaceno s'arriva a fa ‘a macena:

Piano piano si realizzano i progetti, basta avere costanza e buona volontà.

A' o viecchio ce prore ‘o cupierchio:

Si dice per stigmatizzare i bollori senili quando dovrebbe essere calata la pace dei sensi.

Muorto ‘o criaturo nun simme cchiù cumpare:

Si dice di chi, finito il comune interesse, non ritiene di dover mantenere più rapporti con l'altro. Siamo solidali e ostentiamo amicizia solo quando abbiamo bisogno.

(continua)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1067103106

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...