Tu sei qui: Storia e StorieMundial '82, quel trionfo dell'Italia nei versi di Enzo Del Pizzo
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 dicembre 2020 18:07:45
di Enzo Del Pizzo
In questo triste giorno per la scomparsa di Paolo Rossi, eroe dell'Italia al Campionato del Mondo vinto in Spagna nel 1982, oggi ricordiamo tutti, con nostalgia, quell'impresa.
Grazie alla Tipografia Iovane di Atrani, la notte stessa del grande evento, 11 luglio 1982, tutti gli abitanti della Costiera ebbero tra le mani il testo che segue:
MUNDIAL '82
SIMME 'E MÈGLIE 'E TUTT' 'O MUNNO
Simme 'e mèglie 'e tutt' 'o munno
Cu' 'o pallone simm' è maste
'A Germania è ghiuta a ffunno
Dopp' avuto 'na batosta!
Mò l'Italia s' è scetata
Nun 'a ferma cchiù nisciuno
'Na mazzata è apparicchiata,
Dint' e ffòre, pe' cchiù dd' uno!
L'Argentina e 'o Brasile
Songhe nate p' 'o pallone?
Zoff, Rossi e po' Gentile
Ll' hanno dato 'na lezione!
'Stu Paese troppo bello
Scunquassato 'a l' inflazione
Nun se 'mporta 'e chesto o 'e chello
Campa sulo p' 'o pallone!
'A Polonia, puverella,
S'è spremuta fino a'morta
Ma s'è fatta 'a casciulella
Cu' ddoje palle dint' a' porta!
A benzina? Che ce 'mporta
ca mò costa tropp' assaje
'Nu pallone dint' 'a porta...
E te scuorde tutte 'e guaje!
Cu' Pablito robba bbona
Ce sta chi s' ha visto 'e brutto
Mo' l'Italia canta e ssòna
Mentre ll' ate stanno 'e lutto!
'E denare nun ce stanno
'A matina pe' ffa' 'a spesa?
Pane e acqua tutto l'anno!
Simme sazie pe' 'st' impresa!
'A 'sta Spagna d' 'e torère
Chesta Coppa ce purtammo
È 'nu suonno? No, è ovère!
È 'a nosta, e ce vantammo!
Doppo chesta bella estate
Se fa "caldo" l'autunno?
Paisà, nun ce penzate
Simme 'e mèglie 'e tutt' 'o munno!!!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105251106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...