Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Demetrio e Onorato

Date rapide

Oggi: 22 dicembre

Ieri: 21 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de il Vescovado buon Natale e ricorda che i suoi panettoni artigianali sono acquistabili direttamente sul sito www.gambardella.itIl Caseificio La Tramontina augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buon NataleConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickSal De Riso annuncia l'apertura delle prenotazioni del suo panettone artigianale, le consegne inizieranno dal 15 novembre. Gli ordini saranno evasi in ordine cronologioMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiGusta la favola natalizia firmata dalla Pasticceria Pansa: scarta la magia di un natale al cioccolatoHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieLa carta a mano: un prodotto mediterraneo del Medioevo

La Pasticceria Pansa di Amalfi augura a tutti i nostri lettori un felice Natale e vi invita a gustare la loro favola natalizia scartando la magia di un Natale al cioccolatoI Buoni Regali di NataleFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Casa Angelina a Praiano augura a tutti i lettori de Il Vescovado buone feste. La bellezza del Natale inizia dalle persone: unisciti al team di Casa Angelina candidandoti oggi stesso

Storia e Storie

La carta a mano: un prodotto mediterraneo del Medioevo

Inserito da (redazionelda), sabato 15 aprile 2017 18:49:39

di Giuseppe Gargano

Le invenzioni degli uomini o le innovazioni da essi introdotte sono quasi sempre avvolte da aloni di leggenda per quanto riguarda le loro origini che, in alcuni casi significativi, hanno dato luogo a tradizioni di certo più prossime alla realtà. In tale ambito, strettamente legato alla fenomenologia dell'antropologia culturale, va a collocarsi pure la carta, intorno alla cui origine una certa tradizione storiografica, nata in ambienti preromantici sempre pronti alla ricerca dell'esotico e alla fuga verso spazi e tempi lontani, ha disegnato un percorso geo-storico che dall'estremo Oriente viaggia verso l'Occidente mediterraneo. La tradizione relativa all'invenzione della carta a mano rientra nel quadro più ampio dell'attribuzione alla misteriosa Cina, appunto lontana nello spazio e nel tempo, che sarebbe stata la fucina di importanti e interessanti innovazioni: la bussola, la polvere da sparo, gli spaghetti, la stampa. Ricerche serie e approfondite degli ultimi tempi hanno fatto chiarezza in proposito, spolverando la spessa patina di assurde attribuzioni, connesse a falsa documentazione, e individuando differenti matrici circa le invenzioni di cui s'è appena detto.

La carta a mano ha avuto due centri di ideazione delle tecniche produttive e di irradiazione geografica: la Cina e il mondo arabo mediterraneo. Pertanto, non sarebbero stati i cinesi a inventare la carta a mano né a trasmetterla agli arabi tramite la rete commerciale che aveva quale punto di riferimento Samarcanda. Al contrario, in Cina si sarebbe prodotta, mediante tecniche più rudimentali, una qualità di carta utilizzando materiali vegetali in età non meglio precisata. Queste tecniche sarebbero giunte in Giappone, dove a Mino, più di mille anni fa, sarebbe nata la produzione di sottili fogli ricavati dalla lavorazione della corteccia di vari alberi e piante, tramite l'impiego di un "mortaio ad acqua".

La carta nel mondo arabo trova le sue origini tra la Siria e la Persia. I fogli prodotti erano di due specie: quelli sottili e quelli del tipo talhi. Questi ultimi derivavano il loro appellativo da Talha b. Tahir, governatore della regione persiana del Khorasan; egli fu uno dei primi proprietari di una cartiera nella prima parte del IX secolo. Gli opifici arabi funzionavano tramite l'energia idraulica e avevano già i congegni di lavorazione che sono giunti sino a noi, vale a dire ruote lignee, alberi di trasmissione, magli, vasche in pietra. Quindi gli stabilimenti produttivi si diffusero particolarmente in Siria.

Così nell'XI secolo da Damasco grandi quantità di carta venivano esportate in Egitto via Tiro: allora 28 cammelli carichi di carta erano venduti all'elevato prezzo di 250 dinar (= 1000 tarì). Gli arabi di Spagna, politicamente collegati con i loro connazionali siriani, introdussero le tecniche di lavorazione nella penisola iberica almeno sin dal IX secolo. La carta prodotta in Spagna era la migliore in assoluto. Essa era confezionata mediante il cotone, molto diffuso in quella penisola. Così nacque la charta bambagina (da bambax, termine bizantino per indicare il cotone), perticolarmente utile per la scrittura e, quindi, per realizzare libri. Fu proprio questo tipo di carta ad essere largamente usato e prodotto in situ dagli amalfitani del Medioevo. Infatti essi frequentavano, almeno sin dal 942, i centri spagnoli di Cordova e Siviglia, che raggiungevano navigando il Guadalqivir; importavano ivi stoffe pregiate bizantine e pepe di Kairouan, acquistando pallii e cinture femminili d'argento: non è da escludere che già allora essi cominciassero a trasportare in patria la charta bambagina, o quantomeno dal secolo successivo.

Un testamento del 1268 redatto ad Amalfi e dettato dal mercante amalfitano Margarito Marcagella, che operava specialmente in Sicilia, prova indirettamente la produzione della charta bambagina nella città marinara: infatti in esso si legge che in un locale il mercante teneva conservate insieme alcune quantità di cotone e di risme di carta, quindi la materia prima e il prodotto finito. Dal resto si rileva, inoltre, che, come nel predetto caso siriano, la carta costava molto. Ma circa vent'anni dopo il prezzo nel contesto amalfitano era calato del 90%; pertanto, si può arguire che, se nel 1268 operava una sola cartiera in zona, nel 1289 ne erano attive circa dieci. Un atto del 1384 testimonia la contemporanea attività di ben dodici opifici, di cui uno realizzato sei anni prima mediante la conversione di una gualchiera, che serviva per sodare i panni di lana e che aveva la medesima tecnologia. In quell'anno si verificò un primo esempio di causa ecologica. Carlo del Giudice, nobile amalfitano, denunciava suo cugino Carluccio del Giudice, proprietario di cartiera, perchè l'aqua lurda et fetida di scarico inquinava i suoi orti; il giudizio fu salomonico: Carluccio avrebbe scaricato nel fiume l'acqua della cartiera, facendola passare attraverso tubazioni sotterranee e favorendo il suo deflusso nel fiume. Il proprietario di una delle predette cartiere era il prete Loisio de Amatruda, progenitore di una stirpe di cartari tuttora operante in Amalfi.

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana possiede un foglio di carta a mano vergato nel 1289 in caratteri originali e in lingua latina volgare e redatto a Barletta: proviene da una raccolta cartacea dello storiografo erudito amalfitano Matteo Camera (1807+1891). L'attore è il mercante scalese Sergio de Bonito, il quale, alla presenza del giudice regio Tancredi de domino Sansone e del pubblico notaio Giovanni de Cantore, dichiara di aver ricevuto dai nobili sire Angelo de Pando di Trani e sire Giacomo Bove di Bitonto (il primo originario di Scala, il secondo di Ravello), secreti, maestri portolani e procuratori di Puglia, nonché maestri portolani d'Abruzzo, la somma che egli aveva anticipato come mutuo per il riscatto dei figli del nobile Guglielmo Sclavello, consigliere e familiare del conte Roberto, baiulo del regno di Sicilia, catturati dagli aragonesi. Un documento dello stesso anno, redatto a Ravello, riporta l'ordine di acquisto di charta bambagina da parte del regio capitano del ducato di Amalfi riferito al mercante ravellese Nicola Favario. Considerato che nel coevo atto di Barletta sono menzionati tre personaggi scalesi e ravellesi operanti in Puglia, allora è possibile ipotizzare la realizzazione del foglio in oggetto in una cartiera collocata lungo il fiume che scorre tra i territori di Ravello e di Scala (Dragone).

Il foglio di proprietà del Centro di Cultura e Storia Amalfitana è stato messo a confronto con la celebre lettera della contessa Adelaisa di Sicilia (madre di Ruggero II) del 1109, ora conservata presso l'Archivio di Stato di Palermo, scritta su carta fabbricata con cellulosa di lino di sicura fattura araba. I due fogli presentano colorazione molto simile e quasi identico spessore (grammatura).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104847105

Storia e Storie

Positano, inaugurato il presepe di Giacomo Palladino: un viaggio tra Vangelo e storia dell’arte

Lo scorso 18 dicembre, nell'oratorio della Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano, è stato inaugurato il presepe dipinto di Giacomo Palladino, che racconta il Vangelo della Natività con citazioni da natività e adorazioni del ‘400 e ‘600. Non si tratta di una rappresentazione tradizionale della Natività:...

“A Santa Lucia e a Sant’Aniello né forbice né coltello”: così le nonne mettono in guardia le donne incinte

"A Santa Lucia e a Sant'Aniello né forbice né coltello". Secondo la tradizione che ci tramandano le nonne, oggi e domani, 13 e 14 dicembre, le donne incinte devono tenersi lontane da oggetti taglienti, perché, nel caso in cui dovessero farsi male, il figlio che portano in grembo potrebbe nascere senza...

L’ultimo giorno di Pompei, nuovo studio: «Non si può escludere la data del 24 agosto 79 d.C. tramandata da Plinio»

La data dell'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei ed Ercolano nel 79 d.C. è stata per lungo tempo oggetto di dibattito tra gli studiosi. Plinio il Giovane, testimone diretto del disastro, la colloca nel 24 agosto. Tuttavia, negli ultimi decenni, molti ricercatori hanno suggerito che l'eruzione possa...

55 anni fa la strage di Piazza Fontana. ANPI: «Ricordare per combattere l'indifferenza e il revisionismo storico»

Il 12 dicembre segna un triste anniversario per l'Italia: quello della strage di Piazza Fontana a Milano, avvenuta nel 1969, una delle pagine più buie della storia italiana recente. L'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, prende questa occasione per riflettere sulla memoria storica e l'importanza...

L’Arco Felice illuminato: un tributo all’antica Cuma

Ieri, 9 dicembre, è stata inaugurata l'illuminazione dell'Arco Felice, monumento simbolo dell'antica città di Cuma. L'illuminazione dell'arco, realizzata grazie alla collaborazione tra le amministrazioni di Pozzuoli e Bacoli, vuole valorizzare questo straordinario esempio di ingegneria romana. Con i...