Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieHolly e Benji, il cartone animato più amato (e incredibile)

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Trent'anni dalla prima messa in onda in Italia

Holly e Benji, il cartone animato più amato (e incredibile)

"Holly si allena tirando i rigori, Benji si allena parando i rigori": la colonna sonora della nostra fanciullezza, dei nostri sogni

Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 luglio 2016 12:52:39

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Al di là delle sollecitazioni provenienti dalla cronaca quotidiana o dalla politica, ovvio e fisiologico 'tributo' che la stampa deve pagare alla necessità di rendersi visibile ed appetibile al pubblico di tutti i giorni, un portale che si rispetti deve assecondare le esigenze dei propri lettori nel modo più curioso e trasversale possibile.

Come? Occupandosi, ad esempio, del fenomeno televisivo più eclatante degli ultimi trent' anni, il cartone animato per antonomasia, il prodotto manga più celebrato, rivisto, venerato in simultanea da almeno tre generazioni: Holly e Benji. Sfido a trovare un solo individuo, diciamo a partire dalla classe anagrafica 1970, che non abbia mai visto un episodio del mitico 'Captain Tsubasa', nome originale del fumetto archetipico disegnato da Yoichi Takahashi, europeizzato poi in 'Holly e Benji' al momento di esportare il prodotto nel mondo occidentale (tutti i nomi dei personaggi, infatti, sono conosciuti qui da noi nella più accattivante e 'gestibile' forma anglòfona rispetto all'improponibile originale nipponico).

Il 19 luglio 1986 si celebrava il genio di Diego Armando Maradona che esattamente tre settimane prima, il 29 giugno 1986, aveva trascinato l'Argentina sul tetto del mondo dopo aver battuto la Germania Ovest nella finale dell'Atzeca a Città del Messico. Ebbene, in quella stessa data, in Italia nasceva un altro mito: Holly e Benji. Proprio ieri il trentesimo anniversario della prima messa in onda nella nostra penisola del cartone animato nato dall'idea di Yoichi Takahashi.

Holly (Oliver Hutton, ovvero Tsubasa Ozora) e Benji (Benjamin Price, alias Genzo Wakabayashi), personaggi principali del cartone, sono due ragazzini che coltivano il sogno di praticare il calcio ad alti livelli. Nulla di strano, a 11 anni, se non fosse che ci troviamo a Fujisawa, sperduta località della prefettura di Kanagawa dove la parola 'calcio' può essere conosciuta, casomai, sotto forma di vago sinonimo/surrogato del più significativo elemento chimico. E' solo la prima stranezza, è noto che il Giappone non ha mai avuto grosse tradizioni in questo sport, ma è altrettanto ovvio che il disegnatore - stregato dai campionati mondiali del 1978 visti in tv - non può essere crocefisso soltanto per il fatto di essere un giapponese appassionato di uno sport di tutt'altra provenienza. Anzi, magari proprio il fatto di ambientare 'autarchicamente' (e giustamente) le vicende sui campi del Sol Levante ha contribuito a diffondere rapidamente il calcio fra i popoli dagli occhi a mandorla. Attualmente, la J-League è uno dei campionati più appetiti per avanguardia tecnologica, guadagni e quel pizzico di esotismo che non guasta.
Dicevamo dei due ragazzini. Holly si trasferisce, con il suo inseparabile amico (il pallone), a Fujisawa, per le esigenze di lavoro del padre giramondo, un fantomatico esponente della marina, e già smania per trovare nuovi amici con cui condividere la patologica passione per il football; complici i frequenti viaggi del genitore, troverà in Roberto Sedinho - misterioso ex talento azzoppato del calcio brasiliano (avvezzo alla bottiglia), capace di sfondare le reti a colpi di rovesciate - una specie di padre putativo. La conoscenza con Benji, comunque, è a dir poco traumatica, dal momento che entrambi hanno una forte personalità e vogliono dimostrare a tutti (e a tutti i costi) il loro valore, salvo poi - in breve - ritrovarsi compagni di squadra in una delle compagini più forti del torneo interscolastico nazionale, la NewTeam.

Benji, autentico bulletto di quartiere, è il leader della squadra San Francis e rivendica la priorità sul locale campetto di allenamento, mandando via chiunque si avvicini - giocatori di pallavolo, rugby, baseball - parando palle di ogni forma e tiri di ogni potenza. E qui si comincia ad intuire la portata involontariamente comica del cartone: appena il lanciatore di baseball, ad esempio, scarica la fucilata (ricordo ai lettori che una pallina da baseball è un puntino minuscolo a fronte dei 7 metri di larghezza di una porta da calcio), lo spocchioso Benji blocca la piccola sfera con la mano sinistra senza scomporsi. Da leggenda. Holly non vuole essere da meno: dapprima - da una collina lontana almeno 10 chilometri - calcia un pallone firmato nel giardino della villa di Benji (un po' come centrare la Chiesa di Torello dal belvedere di Villa Rufolo) che ovviamente blocca in presa (e ti pareva), e poi, trovatosi faccia a faccia col diabolico portiere, gli spara una cannonata da un marciapiede all'altro facendo passare il pallone sotto un autobus in transito. Da ribaltarsi sulla poltrona, nel senso dell'esaltazione.

Le schermaglie culminano in una supersfida tra le rispettive squadre di appartenenza, Newppy e San Francis, che si conclude in parità al termine di 90 minuti caratterizzati da agonismo esasperato, tattiche ostruzionistiche (la 'gabbia' voluta da Benji per ostacolare Holly farebbe impallidire persino Trapattoni) e gol rocamboleschi (lo stesso Benji figura fra i marcatori). Insomma, non c'è un vincitore ma entrambi gli atleti si guadagnano la convocazione nella selezione provinciale, la neonata NewTeam, che andrà ad affrontare il campionato nazionale. E' qui che comincia (e finisce, perchè le serie successive - soprattutto quelle relative ai Mondiali - perderanno il fascino dei primi episodi) la saga vera e propria, l'alternarsi di personaggi memorabili e di circostanze al limite dell'umano. Formazione: 1)Benji Price, 2) Bruce Hurper, 3) Jill Taylor, 4) Charlie Custer, 5) Jack Morris (fallosissimo), 6) Paul Diamond, 7) Ted Carter, 8) il roccioso Bob Denver, !0) avviamente Oliver Hutton, 11) Tom Becker, 12) Alan Crocker, il secondo portiere. Dopo di che nessuna riserva in panchina.
E subito dopo ti viene da pensare alla Muppet (e poi della Tohu): con la l'omologa coppia rivale dei protagonisti: Mark Lenders (Kojiro Hiyuga), ragazzo difficile che cerca nel calcio il riscatto da una vita grama e la ricchezza con cui ripagare la madre dei tanti stenti, e Ed Warner (Ken Wakashimazu), portiere-molla che svergognerebbe anche il miglior Buffon. Lenders, abbigliato anche d'inverno con una simil-canotta agostana (gli manca solo il pacchetto di sigarette nella manica arrotolata), sbriciola con la stessa facilità muri ed avversari grazie al 'Tiro della Tigre', una legnata dalla forza devastante che sottopone a gastroscopia improvvisata i malcapitati difensori e straccerà (?) i guanti di Benji, accartocciato in presa e spostato oltre la linea di porta dall'indomito pallone (?). Warner, invece, è il classico portiere pagliaccio che irrita e irride; suo marchio di fabbrica la parata con spinta sul palo: nel cartone, il rapporto spazio-tempo è talmente anomalo che Warner ha tutto l'agio di intuire la direzione del tiro, prodursi in 6-7 smorfie del viso, correre verso il palo opposto, sfruttarlo come sponda e ri-tuffarsi indietro per abbrancare la sfera. Tiramolla non saprebbe fare di meglio.

Piazza d'onore per i funambolici gemelli Jason & James Derrick (Kazuo & Masao Tachibana) della Hot Dog; sfruttando i terreni di gioco chilometrici (autentiche autostrade a 4 corsie in leggero falsopiano, dove le porte spuntavano lontane come miraggi), attuano la terribile 'Catapulta Infernale' (video in baso), in cui uno dei due, scivolando supino con le ginocchia flesse, in un'agghiacciante posizione fetale, fa da trampolino per l'altro che riceve la spinta e si produce in una rovesciata o un colpo di testa, raccogliendo un pallone calciato 'a campanile' - fra lo sbigottimento generale - poco prima di avviare la combinazione. Variante rocambolesca della catapulta è il 'Tiro Incrociato' con arrampicamento sulla porta: prima un piede sul palo, poi 'hop' in volo verso il solito pallone vagante da appoggiare al gemello accorrente che, come al solito smarcatissimo, realizza.

Indimenticabili anche Phillip Callaghan (Hikaru Matsuyama) della Flynet e Giulian 'Core 'ngrato' Ross (Jun Misugi) della Mambo, quest'ultimo protagonista - quale capitano coraggioso - di uno 'spettacolare' malore in campo con tanto di cuore infranto in mille pezzi. I due calciatori sono molto diversi: Callaghan è la determinazione, la leadership innata che supplisce a mezzi tecnici non eccelsi; Ross è l'opposto, il classico principino che sprizza talento e predica calcio sopraffino.
E poi una valanga di comprimari, di deuteragonisti il cui unico ruolo è quello di enfatizzare la grandezza dei relativi capitani. Si, perchè in Holly e Benji - per quanto la facciano da padroni valori come l'amicizia, il rispetto dell'avversario, la lealtà sportiva - non esiste il concetto di squadra, il collettivo. Conta soltanto il leader, il classico numero 10. Quasi che il pallone scotti quando è fra i piedi degli 'altri', pronti ad asservirsi ai più celebrati compagni, lesti ad impadronirsi della sfera e dribblare tutti fino ad entrare in porta con essa. Per la serie, 'rat'm 'o pallon' ca' m'ò bbeg' je (traduciamo per i lettori da Frosinone in su: "datemi il pallone che ci penso io").

Esempio della categoria di portaborse ingobbiti sotto il peso della mediocrità è Danny Mellow (Takeshi Sawada), l'umile gregario di Lenders alla Muppet/Tohu, capace di passare il pallone al capitano anche nel caso - raro, rarissimo - si trovi al cospetto della porta sguarnita. Eppure riesce a segnare addirittura un gol nella sfida senza tempo (nel senso letterale, perchè le partire clou duravano almeno 10 puntate) contro gli acerrimi rivali della NewTeam. Ciò che Mellow è per Lenders, Tom Becker (Taro Misaki) è per Holly, anche se con notevole dignità in più. Tom si annulla puntualmente pur di assecondare il capitano, ma è molto più protagonista nelle fasi decisive del gioco. Un capitolo a parte merita Bruce Harper (Ryo Ishizaki), difensore scarsissimo della New Team il cui solo compito - peraltro prezioso in talune circostanze - è quello di immolarsi con la faccia contro le cannonate di Lenders & co, col risultato di coprirsi costantemente di ridicolo, oltre che di lividi.

Attorno a queste pazze partite si muove un sottobosco di personaggi molto folkloristici, come ad esempio Patty, tifosa distonica e spasimante fastidiosa di Holly, oppure gli immancabili osservatori con binocolo, che ci mettono 30 partite e 2 serie complete prima di individuare il talento da esportare (in Brasile, mah). Totalmente insignificanti gli allenatori - messi lì solo per passare l'acqua o qualche pezzuola bagnata - perchè non esiste tattica o strategia di gioco, come già evidenziato; si corre a vuoto e soprattutto in 15 sul pallone (sistematicamente ovale o luminescente dopo ogni tiro), lasciando drammaticamente sguarnite zone preziose di terreno. Un'ultima considerazione sulla sigla: storica quella cantata da tal Paolo (La-lla-lla-la-la-la-lla/La-la-la-lla-la-la-la-la/Due sportivi, due ragazzi, per il calcio sono pazzi... Holly si allena tirando i rigori, Benji si allena parando i rigori), la colonna sonora della nostra fanciullezza, dei nostri sogni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 1027102103

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...