Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieEvviva San Pietro e chi lo portò

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Cetara, Costiera Amalfitana, San Pietro, Festa Patronale

Evviva San Pietro e chi lo portò

I giovani portatori di Cetara: in primo piano una storia di fede e di devozione, a cura di Mafalda Bruno

Inserito da (Admin), martedì 27 giugno 2023 11:30:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Mafalda Bruno

Nel mentre fervono i preparativi per la Festa delle Feste, vogliamo scrivere di alcuni ragazzi di Cetara che orgogliosamente e con passione portano la statua di San Pietro in giro per il paese durante le festività che riguardano il nostro Patrono.

Il giorno della Festa toccherà alle persone più mature portare il Santo, come da tradizione, ma ad esempio il 19 giugno scorso, portare a spalle la statua di San Pietro era esclusivamente "cosa loro", cioè di Antonio, Rosario, Domenico, Michele Luigi & Luigi.

C'è di che rimanere stupiti, parola d'onore: ragazzi aitanti, nike ai piedi, capello trendy, insomma tutto quello che i giovani di oggi mostrano di loro stessi, di cui verrebbe spontaneo pensare "ma ragazzi così dovrebbero stare in spiaggia, in un pub, sui motorini a fare baldoria tra di loro... e invece no". Assolutamente NO.

Non lascerebbero il loro "compito" verso il loro Santo per nessun altro diversivo: sono anche spesso in Chiesa a vigilare che le cose procedano a dovere, non lesinando né fatica fisica né impegno di tempo. Per loro è una questione d'onore dedicarsi al loro Patrono amato, e che tutto fili liscio, specie il 29 giugno, li rende super attivi, solerti, presenti sul pezzo e (ebbene sì) sorridenti e orgogliosi.

Non si pensi neanche lontanamente che questo loro attaccamento al Santo si verifichi e manifesti solo nel mese di Giugno, nossignore; dalle loro pagine sui social media i messaggi verso il Principe degli Apostoli e le sue ricorrenze sono costanti, a dimostrazione e riprova di un amore e di una devozione continua, che non si riduce solo alla mera celebrazione della Festa. E i like che collezionano sono sempre numerosissimi, altro che i divi rapper!

Li osserviamo attentamente, neanche si accorgono che li stiamo "monitorando", vivono questi giorni prima della Festa con una trepidazione sorprendente: nutrono grande rispetto verso i portatori meno giovani, rispettando i ruoli, ma a loro volta stanno già addestrando le nuove generazioni, ragazzi appena adolescenti, per passare loro il testimone di portatori, man mano gli anni passeranno.

Può darsi che anche altrove queste cose siano "normali". Noi le abbiamo trovate solo qui, alquanto sorprendenti e degne, quindi, di essere raccontate.

Evviva i San Pietro boys!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106355104

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La millenaria Abbazia di Cava de’ Tirreni apre le porte nei giorni festivi con visite guidate tra spiritualità, storia e cultura

In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...