Tu sei qui: Storia e StorieCiao Peppe, amico indimenticabile coi capelli lunghi, il basso luccicante e l’aria da "Teddy Boy" americano
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 gennaio 2020 22:59:31
di Eddie Oliva
Carissimo Peppe, bellissimo amico di gioventù fonte di ispirazione... Ebbene voglio confessare che anche se la passione per la musica mi è stata regalata dai miei numerosi fratelli. Il vero incontro con la musica pop o beat come si chiamava allora per me è avvenuta al Garden Bar di Ravello all'età di 17-18 anni. In scena gli 004 con Enzo, Silio un giovanissimo Guglielmo e Tu, Peppe, coi capelli lunghi, il basso luccicante e l'aria da Teddy Boy americano.
Eri per natura il più "beat" di tutti, cantavi benissimo e ti nascondevi dietro al microfono quasi per non dare a capire che eri tu che cantavi... per me era come vedere i Beatles... E tu eri John Lennon specialmente quando mettevi gli occhialini che John portava. Un ricordo indelebile e bellissimo l'anno dopo eravamo insieme ed io ero il cantante. Si suonava al Gran Caffè e poi matrimoni serate un po' dappertutto.
Eri bravissimo col Basso Serio con i testi e a fare i cori che imparavi alla perfezione. Ti distinguevi per la tua bontà d'animo, mai uno screzio, una parola fuori posto eri una persona per bene... e sei stato un grande eroe della musica tutta la tua vita. Hai sempre suonato con passione ed amore e per te cantare in una trattoria di Amalfi era come essere in uno stadio. Ti sentivi un re e così sarà per sempre, nel Paradiso che ti accoglie in questo momento sarai tu la stella e vedo John che ti accompagna con la sua chitarra e ti fa brillare ancora di più.
Addio caro Peppe, ti ricorderemo sempre e so di sicuro che Amalfi ti riserva un posto tra i grandi personaggi della Storia nostra. Veglia su di noi caro e bello amico di gioventù che non torna più ma che resta sempre nel cuore. Grazie di tutto.
>Leggi anche:
Amalfi: addio a Peppe Lucibello, amabile cantore della Costiera
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106658109
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...