Tu sei qui: Echi e FavilleComune di Amalfi saluta Adolfo Florio: storico funzionario in quiescenza dopo 40 anni di onorato servizio
Inserito da (redazionelda), giovedì 31 dicembre 2020 11:47:39
Dopo quarant'anni di onorato servizio si conclude oggi, 31 dicembre, la carriera lavorativa di Adolfo Florio al Comune di Amalfi.
Lo storico funzionario, 63 anni, amalfitano doc, in servizio al Comune di Amalfi dal 1° aprile del 1980, Florio ha espletato le sue mansioni presso l'ufficio Appalti e Demanio Marittimo, prima di essere nominato Responsabile dei Servizi al Cittadino e alle Imprese. E' proprio in questo ruolo che, negli ultimi anni della sua carriera, compreso questo interessato dalla pandemia, Adolfo Florio ha svolto il suo servizio, occupandosi di svariati settori della cosa pubblica, dalle attività produttive, ai servizi demografici e polizia mortuaria, a quello della scuola e politiche sociali, compresi i progetti nell'ambito delle politiche attive del lavoro e la gestione dei procedimenti per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità.
Purtroppo, a causa dell'emergenza sanitaria in atto per non è stata possibile l'organizzazione dei rituali festeggiamenti a Palazzo San Benedetto. Il congedo dello storico funzionario avverrà virtualmente. Ci penseranno la moglie Carmela con i figli gemelli Marco e Alessia a riservargli il regalo più grande. Da oggi Adolfo Florio potrà godersi la meritata quiescenza, dedicandosi alle sue passioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105865102
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...
Si è svolta ieri sera, 10 aprile, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, una cerimonia sentita e partecipata per conferire un'onorificenza al dottor Aniello Tesauro, storico per eccellenza del borgo costiero. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha visto la presenza...