Tu sei qui: Salute e BenessereÈ tempo d’uva, frutto simbolo di mediterraneità e benessere
Inserito da (ranews), sabato 8 settembre 2018 17:25:29
Di Valentina Di Giovanni*
È giunto settembre, dunque è tempo di uva. Questo succoso frutto è uno dei simboli della mediterraneità per eccellenza. Sin dai tempi più remoti l'uva ha rappresentato il simbolo del benessere sulle nostre tavole. L'uva è ricchissima d'acqua (per circa l'80%), apporta zuccheri pronti all'uso e grazie alle sue proprietà esercita diversi effetti benefici sull'organismo. Dal punto di vista nutrizionale per 100 grammi di uva bianca vi sono 62 kcal. Di cui 80 gr di acqua; 0,5 g di proteine; 0'1 g di lipidi e 15,6 g di carboidrati e 1,5 g di fibre. Inoltre, abbiamo 1,0 mg di sodio: 192 mg di potassio, 0,4 mg di ferro e 27 mg di calcio.
Il sapore dell'uva dolcissimo poiché è ricca di zuccheri direttamente assimilabili quali glucosio, fruttosio, levulosio, mannosio. Il succo d'uva è un potente antiossidante, sembra che un solo bicchiere di succo d'uva eguagli l'apporto di antiossidanti di un'abbondante porzione di frutta e verdura. Il succo d‘uva possiede tutto il concentrato zuccherino di questo frutto, per questo è sicuramente tra le migliori alternative allo zucchero. Numerosi studi sono stati effettuati per comprendere a pieno le proprietà nutritive dell'uva; da questi studi si è infatti evinto che questo frutto permette di prevenire patologie cardiache. Ciò è dovuto dalla presenza di flavonoidi, ovvero dei componenti essenziali per la fisiologia delle piante che hanno diverse proprietà sul nostro sistema cardiovascolare. I flavonoidi, sono gli antiossidanti naturali per eccellenza, quindi sanno inibire la formazione dei radicali liberi dell'ossigeno (ROS) e dell'ossidazione del colesterolo cattivo-LDL che costituiscono tra le principali cause dell'arteriosclerosi. Inoltre, si è riscontrata anche la presenza di un importante flavonoide ovvero la quercetina, presente principalmente nell'uva rossa, che è una straordinaria fonte di energia, capace di dare la carica a chi soffre di spossatezza e fornire sostegno nell'attività sportiva.
Il segreto delle proprietà benefiche dell'uva, soprattutto di quella nera, risiede nella sua buccia, dove è presente il resveratrolo, un fenolo che protegge la pianta da batteri e funghi. Sull'uomo, il resveratrolo, oltre alla sua azione antibatterica, dimostra le sue proprietà antitumorali e la sua capacità di proteggere il cuore, rendendo il sangue più fluido ed evitare la formazione di placche trombotiche. Il resveratrolo è tra i flavonoidi più studiati per i suoi effetti benefici nel contrastare patologie degenerative come Alzheimer e arteriosclerosi. È stata definita "sostanza anti-tumorale" perché lo stesso meccanismo che previene le lesioni arteriosclerotiche contrasta anche la diffusione di metastasi tumorali. La sua attività è particolarmente efficace nel prevenire il tumore al seno ed al colon, come dimostra uno studio condotto all'Università di Milano. Tra gli altri suoi effetti, riesce a inibire l'alterazione del colesterolo-LDL prevenendo così la degenerazione del sistema cardiovascolare. La comunità scientifica punta la lente d'ingrandimento sul resveratrolo per la sua capacità di prevenire o rallentare la degenerazione progressiva delle cellule celebrali tipica delle malattie come il morbo di Alzheimer e la demenza senile.
Ma le proprietà benefiche dell'uva sono molte altre: Nell'uva si ritrovano anche ottime quantità di minerali, tra questi spicca il boro. Il boro agevola l'assorbimento del calcio nelle ossa e aiuta a prevenire l'osteoporosi. Questo minerale è capace anche di ricavare tutta l'energia dagli zuccheri che servirà a mantenere efficiente la funzionalità cerebrale e mnemonica. Inoltre, è una buona fonte di vitamina A, C, e K che insieme agli antiossidanti ed ai minerali, rafforzano il sistema immunitario.
L'uva non è priva di controindicazioni, soprattutto se il consumo è consistente. In caso di diabete, gastrite e coliche, il consumo di uva dovrebbe essere moderato e gli acini andrebbero masticati con molta cura, magari eliminando bucce e semi.
*biologa nutrizionista
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108536100
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....
L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...