Ultimo aggiornamento 12 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenesserePronto Soccorso al collasso: Nursind chiede istituzione tavolo tecnico tra Asl Salerno, Ruggi, prefetto e Ordini

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Salerno, sanità, Pronto soccorso, ospedali

Pronto Soccorso al collasso: Nursind chiede istituzione tavolo tecnico tra Asl Salerno, Ruggi, prefetto e Ordini

Il Nursind ha chiesto ad Asl, Ruggi, Ordine dei medici ed Ordine delle Professioni infermieristiche di Salerno di volersi attivare per costituire un tavolo tecnico permanente che vada ad intercettare tutte le criticità insistenti nei Pronto soccorso

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 febbraio 2023 09:45:53

Istituzione di un tavolo tecnico permanente sui Pronto soccorso della provincia di Salerno. A chiederlo, in una nota inviata al prefetto di Salerno, vertici di Azienda Ruggi e Asl, Ordine dei Medici e Ordine delle Professioni infermieristiche di Salerno è Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind provinciale.

«È sotto gli occhi di tutti che la situazione che vivono i Pronto soccorso della provincia di Salerno non sia delle migliori né presenti soluzione di continuità rispetto alle tante precedenti segnalazioni effettuate da questo sindacato rispetto alla piaga delle aggressioni, verbali e non, al personale sanitario in servizio, alla mancanza di percorsi idonei a fronteggiare tanto la crisi epidemica che abbiamo vissuto quanto quelli tesi a contenere, se non debellare, il fenomeno del sovraffollamento nei Pronto soccorso», ha detto.

«Tutte situazioni delicate mai affrontate con la giusta e dovuta attenzione - ha proseguito il sindacalista - a cui si è aggiunta la carenza di personale medico specializzato ad affrontare tali situazioni che non possono essere definite emergenziali, bensì vanno ricollocate in tutte quelle situazioni in cui la programmazione, l'efficacia e l'efficienza servono a ridurre al minimo il rischio di errore da parte dei sanitari. Eppure, gli strumenti operativi esistono e la loro mancata applicazione può essere ascritta ad un'unica componente, ovvero in capo a chi, per istituzione, è deputato all'analisi dei fenomeni ed alla loro correzione attraverso gli strumenti messi a disposizione, come le linee di indirizzo nazionali per lo sviluppo del piano di gestione del sovraffollamento in Pronto soccorso o l'organismo paritetico per l'innovazione come previsto dal Contratto nazionale di lavoro del comparto sanità».

Per tentare di risolvere la problematica del funzionamento dei Pronto soccorso, il Nursind Salerno chiede una svolta sulla questione in provinciale. «Il Comitato Paritetico per l'innovazione laddove non istituito deve essere formato in 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto stesso e deve obbligatoriamente riunirsi almeno due volte l'anno, cosa per cui riteniamo che questo strumento rappresenti l'optimum rispetto alla problematica evidenziata. Rispetto, poi, alle le linee di indirizzo nazionali per lo sviluppo del piano di gestione del sovraffollamento in Pronto soccorso vogliamo porre l'accento su tematiche universali che insistono in tutti i Pronto Soccorso della Provincia, come il sovraffollamento, l'iperafflusso, il boarding, fattori rilevanti di criticità, fattori di uscita dai Pronto soccorso, fattori di umanizzazione, responsabilità, sviluppo dei piani aziendali per la gestione del sovraffollamento, sistema di monitoraggio nello sviluppo dei piani aziendali per la gestione del sovraffollamento», ha continuato Tomasco.

«Tutti argomenti che, come ben si capisce, impattano in maniera significativa su tutto quanto accade nei locali dei Pronto soccorso e a cui nessuno può sottrarsi. Sia per senso civico, sia per mandato istituzionale che, va ricordato, ha il fine ultimo del benessere organizzativo per il personale e la garanzia dei futuri Lep (Livelli essenziali delle prestazioni) per la popolazione, nostro unico datore di lavoro. Va ricordato, inoltre, che il sovraffollamento dei Pronto soccorso non accade per le sole inefficienze gestionali mai affrontate, ma anche e soprattutto per altri due ordini di fattori altrettanto importanti quali la medicina territoriale, completamente assente e mai rimodulata, e la mancanza dei posti letto necessari a svuotare i Pronto soccorso, causa la cattiva programmazione degli anni precedenti ed il taglio indiscriminato di posti letto in provincia di Salerno avvenuto dal 1992 in avanti e quindi di chiara responsabilità politica universale. Rispetto a ciò, prendendo spunto dagli incresciosi fatti di cronaca degli ultimi giorni, di cui siamo rattristati e che ci portano ad esprimere la massima vicinanza alle famiglie colpite, viene da chiedersi se per il personale operante nei Pronto soccorso siano state implementate ed attuate tutte le raccomandazioni previste da quelle di questo mese, con particolare riguardo a quanto previsto dal punto 4 della stessa Raccomandazione, ovvero la predisposizione e l'adozione di protocolli e procedure per la corretta attività di triage e, quindi, per l'identificazione certa del paziente/utente e per l'idonea attribuzione del codice di priorità per i pazienti/utenti che richiedono un intervento del 118 o accedono ai Pronto soccorso».

 

Pertanto, il Nursind ha chiesto ad Asl, Ruggi, Ordine dei medici ed Ordine delle Professioni infermieristiche di Salerno di volersi attivare per costituire un tavolo tecnico permanente che vada ad intercettare tutte le criticità insistenti nei Pronto soccorso: «È necessario per trovare soluzioni organizzative, tecniche e strutturali tendenti ad azzerare, o quanto meno a limitare, tutti gli eventi avversi segnalati nel medio breve periodo e di cui nessun operatore sanitario può essere additato quale responsabile, in quanto le condizioni di lavoro, ed il relativo benessere organizzativo, ricadano esclusivamente in capo alle Aziende sanitarie, ospedaliere e Ordini professionali», ha concluso Tomasco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108322107

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

«Straordinari azzerati, a rischio i Livelli Essenziali di Assistenza all'azienda "Ruggi" di Salerno»: la denuncia della Fials provinciale

La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...

Piano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi: al via il bando pubblico per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....

A Vietri sul Mare arrivano gli incontri “Una tisana con la psicologa”

Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....