Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Sarno: 42.000 accessi al Pronto Soccorso e 474.000 prestazioni nel 2024
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 17:42:34
Questa mattina, 10 gennaio, a Sarno, si è svolto, presso Palazzo San Francesco, il Consiglio Comunale richiesto dall'opposizione per discutere delle problematiche legate all'Ospedale "Martiri del Villa Malta".
Alla seduta erano presenti anche, il Direttore Sanitario dell'Ospedale, Dott. Maurizio Maria D'Ambrosio, il Vicedirettore, Dott. Nicola Grimaldi, e il Direttore del Distretto Sanitario, Dott. Antonio Esposito.
"I numeri del nostro Ospedale, in particolare del Pronto Soccorso, parlano chiaro - ha dichiarato il Sindaco Francesco Squillante - con 42.000 accessi rispetto ai 37.000 del 2023 e 474.000 prestazioni erogate, contro le 414.000 sempre del 2023. È evidente che, con questi numeri, emergano delle problematiche, ma queste vengono affrontate e risolte grazie alla professionalità, competenza e abnegazione di tutti gli operatori sanitari del Martiri del Villa Malta. L'Ospedale di Sarno, alla luce di questi numeri, sta crescendo. Certo, c'è sempre margine per fare di più, ma non dobbiamo parlare di emergenza: dobbiamo invece trasmettere un messaggio positivo ai cittadini e a tutte le persone che usufruiscono del nostro presidio ospedaliero. Infine, desidero ringraziare il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che negli ultimi dieci anni ha saputo tirarci fuori dal commissariamento. Grazie a questo percorso, abbiamo potuto raggiungere i risultati di oggi; senza di esso, probabilmente staremmo affrontando ben altre emergenze".
Durante il suo intervento, il Dott. Maurizio Maria D'Ambrosio, dal 1° settembre 2023 Direttore Sanitario dell'Ospedale Martiri del Villa Malta, ha sottolineato l'impegno e la volontà da parte dell'Asl di Salerno rispetto ad alcune criticità riguardanti il presidio ospedaliero.
"I medici ci sono, anche se in misura inferiore rispetto a quanto previsto dalla legge regionale 190 - ha dichiarato il Dott. D'Ambrosio - in particolare, registriamo una carenza di medici urgentisti. Il Pronto Soccorso rappresenta la finestra dell'Ospedale e, nonostante alcune difficoltà, abbiamo messo in atto un modello organizzativo che ci consente di garantire la presenza h24 di un medico di area chirurgica e di un medico di area medica. Stiamo già valutando la riorganizzazione e rimodulazione di alcuni spazi per potenziare il Pronto Soccorso ed evitare sovraffollamenti, anche in virtù del fatto che il presidio ospedaliero di Sarno, per la sua posizione geografica, accoglie pazienti provenienti da gran parte dei comuni della provincia di Napoli".
Dopo un ampio dibattito, i lavori del Consiglio Comunale si sono conclusi con il ritiro della proposta di delibera da parte dell'opposizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108622107
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....
L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...