Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori città cardioprotetta: dislocati sul territorio 9 defibrillatori semiautomatici esterni /ECCO DOVE
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 luglio 2023 11:07:44
Nove defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) sono stati dislocati sul territorio di Maiori per la sicurezza di residenti e turisti.
Quattro, di proprietà del Comune di Maiori, saranno attivi tutto l'anno, mentre gli altri (a noleggio) saranno presenti in diverse attività ricettive fino al 30 ottobre 2023. I defibrillatori automatici e semiautomatici esterni, detti anche DAE, si differenziano da quelli manuali per la loro capacità di rilevare automaticamente se è necessario o meno erogare una scarica elettrica al cuore del paziente. La caratteristica principale di un DAE è la semplicità di utilizzo anche per il personale non sanitario (che comunque deve aver svolto un corso specifico per poterlo utilizzare) ed è sicuro, affidabile ed efficace. In assenza di personale sanitario o non sanitario formato, nei casi di sospetto arresto cardiaco è comunque consentito l'uso del defibrillatore semiautomatico anche a chi non sia in possesso di formazione specifica, ai sensi dell'articolo 54 del codice penale.
Gli apparati DAE fissi (modello Lifepoint Pro Aed) sono presenti al Comando di Polizia Locale e negli uffici Comunali di Corso Reginna, in Via Nuova Chiunzi (davanti al supermercato "Netto") e davanti alla salumeria della frazione Madonna delle Grazie (Via Chiunzi 113). Questi, come previsto dalla normativa vigente, saranno sottoposti a verifica annuale effettuata solitamente nel periodo del mese di maggio.
Gli altri cinque (modello Ipad CU-SP1), attivi soltanto da maggio a ottobre durante i giorni e gli orari di esercizio dell'attività commerciale che li ha presi in carico, sono dislocati accanto alla Casa dell'Acqua e infopoint (sul lungomare Capone), sullo stabilimento balneare "Villa Hermosa" (Lungomare Amendola), sullo stabilimento balneare "Onda Blu" (Lungomare Capone), al Minimarket accanto fermata Sita e ad Erchie, presso il Bar "Acqua in Bocca", in via Marina.
«Sono stati fatti dei corsi per poterli utilizzare. Il Sindaco e l'intera giunta sono lieti di portare a conoscenza la cittadinanza e gli ospiti che Maiori è una città cardioprotetta. Auspico che il prossimo anno anche altre attività turistico-commerciali possano farsi avanti per fruire del servizio», ha dichiarato l'Assessore Chiara Gambardella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102150103
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....