Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, all'ASL prima visita dermatologica disponibile è l'8 luglio: la rabbia di Polichetti (Uil Fpl)
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 12:41:46
La situazione delle liste d'attesa presso l'Asl Salerno continua a generare preoccupazione tra i cittadini e il personale sanitario. Per una visita dermatologica bisogna attendere fino al 30 dicembre per l'ambulatorio di Cava de' Tirreni o l'8 luglio a Maiori. Lo denuncia Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale e primario del reparto di Gravidanza a Rischio presso l'ospedale di Salerno.
"Il continuo slittamento delle visite specialistiche è inaccettabile e mette a serio rischio la salute dei nostri pazienti. Non possiamo più tollerare che cittadini in attesa di cure e diagnosi tempestive vengano trattati con tanta superficialità. Le liste d'attesa rappresentano una delle emergenze più gravi del nostro sistema sanitario, e richiedono interventi immediati e risolutivi".
Polichetti sottolinea come la situazione non sia più sostenibile: "Ritengo inaccettabile che per una visita di dermatologia serva attendere fino al 30 dicembre per l'ambulatorio di Cava de' Tirreni e l'8 luglio a Maiori, in piena estate dove muoversi in Costiera amalfitana è un caos per tutti, è solo l'ultimo di una serie di episodi che dimostrano una gestione inadeguata delle risorse sanitarie. Le ripercussioni sulla salute dei pazienti sono evidenti e gravi. Ogni giorno di ritardo può significare un peggioramento della condizione medica e, in alcuni casi, può risultare fatale".
Il sindacalista e primario punta il dito contro la mancanza di personale e di risorse adeguate: "Siamo in prima linea, ma spesso senza gli strumenti necessari per svolgere il nostro lavoro nel modo migliore. È urgente un potenziamento degli organici e degli investimenti nel settore sanitario. Solo così possiamo garantire un servizio efficiente e rispondere adeguatamente alle esigenze della popolazione salernitana".
Polichetti conclude con un appello alle autorità competenti: "Chiediamo con forza alle istituzioni di intervenire immediatamente per risolvere questa crisi. I pazienti hanno diritto a cure dignitose e tempestive. La salute non può aspettare".
Leggi anche:
Sanità, la lista d'attesa è troppo lunga? C'è il diritto alla visita privata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100732103
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....