Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereLegionella, prevenzione e controllo nelle strutture ricettive: se ne discute il 13 dicembre a Maiori

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Legionella, prevenzione e controllo nelle strutture ricettive: se ne discute il 13 dicembre a Maiori

Inserito da (redazionelda), lunedì 11 dicembre 2017 11:10:08

"Legionella, prevenzione e controllo nelle strutture ricettive" è il titolo dell'incontro tecnico in programma mercoledì 13 dicembre a Maiori, nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo (inizio ore 16). L'iniziativa è a cura di MielePiù, azienda irpina leader nella vendita di arredo bagno, pavimenti e rivestimenti, con Talete e Ferrara Impianti, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Confindustria Salerno e il Comune di Maiori.

L'acqua potabile non è certamente un sistema sterile dal punto di vista microbiologico, quanto piuttosto un sistema vivo caratterizzato dalla presenza di microrganismi in grado di sopravvivere ai comuni trattamenti di potabilizzazione e alle scarse fonti di nutrimento presenti all'interno delle reti idriche e di colonizzare le tubazioni di distribuzione.

In questi ambienti la maggior parte dei batteri possiede una spiccata tendenza ad aderire alle diverse superfici e ad interagire con i principali materiali utilizzati per le tubazioni di distribuzione organizzandosi in formazioni biotiche consistenti.

Inoltre, se le condizioni ambientali risultano idonee, il processo di accrescimento può avvenire in tempi rapidi e dar luogo alla formazione di biofilm, ovvero di una struttura complessa, a matrice organica, di consistenza viscosa e gelatinosa, in grado di offrire ai microrganismi stessi una valida protezione dall'azione dei disinfettanti tradizionali.

All'interno di questi biofilm è generalmente possibile isolare virus, lieviti, muffe, alghe, protozoi e batteri nonché i sottoprodotti derivanti dai rispettivi processi metabolici.

Recenti studi hanno potuto dimostrare che significative implicazioni a livello sanitario si generano nel momento in cui i batteri, ed in particolare la Legionella Pneumophila, seppur in concentrazioni modeste, riescono ad introdursi all'interno di circuiti di distribuzione sanitaria, trovando le condizioni ottimali in termini di temperatura e di presenza di depositi di incrostazione e di corrosione in grado di promuoverne l'accrescimento ed il rapido sviluppo.

La "Legionella Pneumophila" si contrae generalmente per inalazione, sotto forma di aerosol, di particelle d'acqua infette.

Negli ultimi mesi stiamo assistendo al moltiplicarsi degli sforzi e delle iniziative volte ad affrontare il problema sempre più complesso dello sviluppo biologico all'interno delle reti di distribuzione idriche ed alle implicazioni sanitarie che da esso prendono origine.

Le iniziative vedono il convergere di interventi da parte degli enti preposti al monitoraggio della qualità dell'acqua distribuita, degli enti gestori degli acquedotti e preposti alla distribuzione dell'acqua potabile nonché degli utilizzatori finali.

L'attenzione delle autorità sanitarie in particolare si è andata accentrando sempre più sulle possibili patologie derivanti dalle diverse specie batteriche e si è concretizzata nell'elaborazione di Linee Guida che definiscano ed unifichino le procedure per il monitoraggio e la eliminazione dei batteri patogeni dalle reti di distribuzione acqua sanitaria.

Gli enti gestori degli acquedotti, per un altro verso, compiono, quotidianamente notevoli sforzi, spesso con considerevoli investimenti finanziari, al fine di garantire all'utente finale un'acqua potabile in accordo al D.P.R. 236/88 che definisce le caratteristiche dell'acqua destinata al consumo umano, applicando le più appropriate tecnologie di disinfezione in modo da erogare un'acqua esente da microrganismi patogeni.

D'altro canto l'acqua potabile non è certamente un sistema sterile dal punto di vista microbiologico, quanto piuttosto un sistema vivo caratterizzato dalla presenza di microrganismi in grado di sopravvivere ai comuni trattamenti di potabilizzazione e alle scarse fonti di nutrimento presenti all'interno delle reti idriche e di colonizzare le tubazioni di distribuzione. La Legionellosi costituisce un serio problema di sanità pubblica con importanti ripercussioni anche di tipo economico. I settori maggiormente investiti dalla problema risultano essere le strutture recettive comunitarie come alberghi, ospedali, case di riposo. Il problema della diffusione della Legionella non va quindi sottovalutato e richiede l'attuazione di tutte le misure di sicurezza appropriate per esercitare la più completa attività di prevenzione e controllo. Il convegno di Maiori è finalizzato a fornire, agli operatori coinvolti, le conoscenze necessarie per gestire il rischio biologico della Legionella.

PROGRAMMA

ore 16.00 - Registrazione dei partecipanti.

ore 16.15 - Apertura lavori.

Dott. Marco Miele - Divisione Termoidraulica MielePiù: Legionella Pneumophila e tecniche di risanamento: lo stato dell'arte, le nuove Linee Guida e l'importanza di una corretta progettazione e manutenzione.

Ing. Giuseppe Saviano - BWT Italia Srl: Conto Termico e agevolazioni fiscali per le strutture ricettive.

Dott.ssa Filomena Libertazzi - Divisione Termoidraulica MielePiù: Dibattito e chiusura lavori.

La partecipazione al Convegno è gratuita, previa registrazione.

Per informazioni:

Miele Giuseppe & Figli SpA

Marketing & Formazione

Via Appia, 104 Atripalda (AV)

tel. 0825 610202 int. 263

mail: marketig@mielepiu.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103032103

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

«Straordinari azzerati, a rischio i Livelli Essenziali di Assistenza all'azienda "Ruggi" di Salerno»: la denuncia della Fials provinciale

La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...

Piano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi: al via il bando pubblico per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....

A Vietri sul Mare arrivano gli incontri “Una tisana con la psicologa”

Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....

La Telestroke compie un anno: l’ASL Salerno celebra l’innovazione e lancia il percorso Lean & Value Based Healthcare

L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...