Tu sei qui: Salute e BenessereLe fragole: tutti i benefici di questo delizioso frutto di stagione
Inserito da (admin), sabato 27 aprile 2019 21:44:34
di Valentina Di Giovanni* - La fragola è nata in Francia e ha origini molto antiche: la prima varietà coltivata risale agli inizi del Settecento. Questo frutto è caratterizzato da profumo intenso, sapore dolce e colore rosso acceso; presenta all'estremità superiore un peduncolo con un piccolo mazzetto di foglie. La superficie della fragola è ricoperta da numerosi puntini di colore giallo o marrone. Il suo nome scientifico è Fragraria e deriva dal vocabolo latino fragrans (fragrante), proprio in virtù dell'aroma intenso sprigionato dai suoi frutti, soprattutto quelli che crescono spontanei nei boschi.
La fioritura può avvenire in diverse stagioni, secondo le specie e le varietà. Le fragole contengono un alto livello di vitamina C che favorisce l'assorbimento di sali minerali come il ferro, utile per la formazione dei globuli rossi ma importante anche per i muscoli; inoltre è la principale responsabile dello sviluppo del collagene che aiuta a mantenere la pelle elastica. Conosciute anche per le loro proprietà antiossidanti, le fragole contengono anche vitamina A, B1, B2, e K oltre ai sali minerali tra cui ferro, potassio, magnesio e manganese. Hanno un modesto potere calorico (circa 27 Kcal per 100 gr di frutti) e presentano in prevalenza zuccheri semplici (fruttosio), ma sono ricche di acqua (90,5 g per 100 gr.) e di fibre. Gli antiossidanti contenuti nelle fragole (acido ellagico, vitamina C e flavonoidi) aiutano a dimagrire perché contrastano le infiammazioni che impediscono ad alcuni ormoni di stimolare il dimagrimento. Inoltre, questi antiossidanti presenti nelle fragole aumentano la produzione di un ormone chiamato adiponectina, che stimola il metabolismo e riduce l'appetito, diminuendo l'assorbimento di amidi.
Sono in grado di controllare il livello di zucchero nel sangue e quindi di prevenire il diabete e la formazione di grasso addominale. Alcune ricerche hanno dimostrato che le fragole hanno un'elevata capacità di stimolare un meccanismo naturale che porta il cervello ad "autopulirsi" mediante il contenuto di acido folico presente in questo frutto che permette di mantenere attivo il cervello in particolar modo la memoria e di prevenire la comparsa di patologie neurodegenerative come l'Alzheimer ed il Parkinson. Infine da uno studio dell'Harvard School of Public Health di Boston e dell'Università di East Anglia è emerso che mangiare 3 porzioni (150 grammi) a settimana di fragole e mirtilli ridurrebbe visibilmente i rischi cardiovascolari nelle donne. Lo studio condotto su 93.600 donne di età compresa tra i 25 e i 42 anni, seguite per 18 anni, dimostra come sulle donne si sia riscontrato un rischio di infarto ridotto del 32% rispetto al resto del campione. Gli antociani favoriscono la dilatazione delle arterie, contrastando l'accumulo di placche e stimolando benefici cardiovascolari.
Molti sono i benefici delle fragole e possono essere consumate anche in gravidanza, (a meno che ovviamente non vi sia un'allergia a tale frutto!). Inoltre donano un sorriso smagliante grazie alla presenza dello xilitolo, sono importanti per la salute in quanto riducono il colesterolo e dunque permettono di prevenire importanti patologie. Aumentano le difese immunitarie poiché ricche di ferro, calcio e magnesio, migliorano le funzionalità del microcircolo venoso dando un effetto benefico su gambe gonfie, cellulite e ritenzione idrica. Sono un toccasana per la vista e per la pressione alta. Ed infine fanno bene all'umore in quanto stimolano la produzione di serotonina e melanina. Pertanto è importante consumare questo frutto nelle quantità giuste e in una dieta sana ed equilibrata.
*biologa nutrizionista
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1020134107
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....
L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...