Tu sei qui: Salute e Benessere“Inquinamento Ambientale e Salute nell’adulto”, 20 gennaio il convegno dell'Ordine dei Medici di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 15:47:39
Nuove sostanze inquinanti, degrado ambientale e modifica dello stile di vita creano nuovi rischi per la salute dell'uomo. In particolare biocidi, microplastiche, particelle sottili, si aggiungono alle sostanze inquinanti già note e creano nuovi effetti oncogeni che riguardano soprattutto gli apparati respiratorio, cardiovascolare, riproduttivo, con un aumento della mortalità. L'ambiente degradato è responsabile del 75% delle patologie e delle cause di morte.
"Inquinamento Ambientale e Salute nell'adulto" è il Convegno organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, presieduto dal dottor Giovanni D'Angelo, che si terrà DOMANI sabato 20 gennaio dalle 9, presso la sede di via Santi Martiri Salernitani, 31. L'incontro è il secondo sul tema (il primo, che si è tenuto il 30 settembre, riguardava i bambini) voluto dalla Commissione dell'Ordine "Ambiente, Salute e Prevenzione". La segreteria scientifica è dei dottori Natalino Barbato, Aurelio Occhinegro e Gianfranco Vuolo.
Dopo i saluti del presidente D'Angelo e la presentazione della segreteria scientifica, è prevista la Lettura Magistrale di Edoardo Cavalieri d'Oro (ingegnere nucleare, direttore al ministero degli Interni nel dipartimento dei vigili del fuoco ed esperto del Mit Massachussets Institute of Technology) sulla gestione degli incidenti nucleari e la sicurezza della popolazione. L'introduzione sarà di Francesco De Caro.
Nella prima sessione gli argomenti vanno dall'epigenetica alle microplastiche e alla sicurezza degli studi odontoiatrici. Ne parlano Liborio Stuppia (Chieti), Luigi Montano (Oliveto Citra), Oriana Motta (Salerno), Gabriele M. Boero (Torino), Lorenzo Banducci (Lucca).
Alla seconda sessione, su presidi medici chirurgici, biocidi e inquinamento elettromagnetico, parteciperanno Mario Bisconti (Lecce), Fabrizio Barone (Salerno), Fiorella Belpoggi (Bologna), Stefano Lorenzetti (Roma), Arcangelo Saggese Tozzi (Salerno), Raffaella Perrone (Roma).
Nella terza sessione focus sul cuore e sui tumori; moderano il presidente D'Angelo e Gaetano Rivezzi (Caserta); le relazioni saranno di Angelo Catalano (Eboli), Luigi Di Gregorio (Vallo della Lucania), Rossella Cavallo (Salerno).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100917106
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....