Tu sei qui: Salute e BenessereIl basilico e le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche
Inserito da (ranews), sabato 21 luglio 2018 15:08:52
Di Valentina Di Giovanni*
Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica, originaria dell'Asia ma poi coltivata anche nel bacino del Mediterraneo. Il suo nome deriva dal greco Basilicòs (regale) e ha diverse varietà tra cui il basilico rosso, utilizzato per dare un colore particolare alle pietanze.
Il basilico è ricco di potassio che aiuta a regolare la quantità di liquidi nel nostro corpo, inoltre contiene calcio, utile alle nostre ossa e ferro, importante per garantire al sangue il ricambio e il trasporto di ossigeno. Contiene inoltre fosforo, magnesio e vitamina A che aiutano il nostro sistema immunitario, ma contiene anche vitamina B, C, E, K e J, ed è ricco di acqua. A questa pianta vengono attribuite numerose proprietà, si ascrivono infatti, - come ad altre piante del genere Lamiaceae - proprietà antispasmodiche, antiinfiammatorie, stimolanti, stomachiche ,carminative e diuretiche.
Nella medicina popolare, si è da sempre usato il basilico per la cura di vari sintomi, ad esempio in caso di problemi legati allo stomaco ed all'intestino, poiché grazie alla presenza di eugenolo, il basilico ha un'azione benefica sulle mucose gastriche e favorisce la digestione, calmando allo stesso tempo ansia e stress che possono apportare danni anche a carico dell'apparato gastrico. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, il basilico si è rivelato nel corso degli anni un valido alleato per curare raffreddore, tosse, bronchite, asma e mal di gola. Presenta un'azione lenitiva, aiuta a rinforzare il sistema nervoso combattendo ansia, stress, nervosismo, depressione e insonnia. Contiene triptofano che aiuta la produzione di serotonina. Abbassa il colesterolo e aiuta il cuore, essendo ricco di beta carotene, contrasta il colesterolo apportando benefici a tutto il sistema cardiovascolare evitando attacchi di cuore e aterosclerosi. Il magnesio anch'esso presente nella pianta aiuta a migliorare il flusso sanguigno regolando anche i battiti del cuore. Ha inoltre un'azione antibatterica applicato sulle ferite il basilico ha azione disinfettante contro i batteri. La sua azione antibatterica è efficace anche contro le infezioni del cavo orale come gengiviti, ulcere e infezioni della bocca.
Da recenti studi condotti sulla pianta di basilico si è evidenziato la capacità di contrastare l'osteoporosi, alleviando i dolori alle articolazioni. Lo sostiene uno studio indiano, condotto dal Poona College of Pharmacy della città di Pune, che è stato illustrato a Manchester, in Inghilterra, in occasione della British Pharmaceutical Conference, incontro annuale dei farmacisti britannici.
Gli studiosi indiani hanno testato le proprietà curative del basilico utilizzando la varietà americana della pianta ("Ocium americanum") e quella chiamata sacra ("Ocium tenuiflorum"), scoprendo che il concentrato di basilico, se assunto tramite pastiglie, può ridurre del 73% il volume delle articolazioni ingrossate e doloranti per l'artrite in sole 24 ore.
La sostanza che dà il profumo caratteristico al basilico, l'eugenolo, è anche quella ritenuta responsabile dei poteri antinfiammatori e analgesici dai ricercatori, i quali tuttavia intendono approfondire le loro indagini per capire se ci siano altre molecole del basilico coinvolte in questi benefici effetti anti-artrite. Lo scopo ultimo di queste ricerche è mettere a punto nuovi farmaci a base di basilico per contrastare l'artrite. Per il dott. Shinde, coordinatore della ricerca, il basilico produce effetti terapeutici per l'artrite. Queste anticipazioni della ricerca indiana dovranno essere confermate da studi più ampi e dettagliati, pertanto un'alimentazione equilibrata, che prevede anche l'uso del basilico, può essere sicuramente utile per la salute.
*biologa nutrizionista
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106633100
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....
L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...