Tu sei qui: Salute e BenessereGli effetti antiossidanti e diuretici delle carote
Inserito da (ranews), sabato 28 luglio 2018 11:43:01
Di Valentina Di Giovanni*
Il nome scientifico della carota è Daucus carota ed è una pianta erbacea originaria delle zone temperate europee. Le carote appartengono alla famiglia delle Ombrellifere, così chiamate perché formano delle infiorescenze a forma di ombrello. A questa famiglia appartengono anche i finocchi, il prezzemolo, il sedano, il cumino e l'aneto.
Quando pensiamo alle carote ci viene in mente la più comune varietà di colore arancione ma in realtà ne esistono di diversi colori, ad esempio bianco, viola, rosso e giallo. La primavera è la stagione più adatta per la semina e l'estate quella migliore per la raccolta. Le carote contengono un elevato contenuto di acqua, di proteine e pochi grassi, sono ricchi di fibre, contengono la vitamina A ed il betacarotene. Il betacarotene è un pigmento vegetale che non a caso prende il suo nome proprio da questo ortaggio, da cui è stato isolato per la prima volta, è un composto antiossidante che contrasta la produzione dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare. Inoltre, nell'organismo esso viene convertito in vitamina A, indispensabile per molte funzioni biologiche quali, ad esempio, la visione, il differenziamento cellulare durante lo sviluppo embrionale, la funzionalità ovarica e testicolare e lo sviluppo delle ossa. Le proprietà benefiche delle carote sono varie. Grazie alla vitamina A, svolgono un'azione importante nei processi della funzione visiva, ma anche nel proteggere la pelle e le mucose. Inoltre, favoriscono la produzione della melanina, che rigenera la cute e la protegge dalle radiazioni solari. Le carote, però, possono essere impiegate anche nel determinare delle risposte più efficienti nelle infezioni da parte del sistema immunitario. Studi recenti hanno, infine, dimostrato che l'assunzione delle carote può determinare un minor rischio di tumore ai polmoni, al seno e al colon.
Le carote, grazie all'elevata quantità di sostanze antiossidanti, possono rallentare l'invecchiamento cellulare e porre rimedio contro il danno estetico causato dall'azione dei radicali liberi. Anche in questo caso è una sostanza in particolare ad essere il principale costituente di un'azione così mirata, l'alfa carotene, un altro pigmento precursore della Vitamina A, che mantiene i tessuti del corpo sani e funzionali, se assunto giornalmente in alte dosi. La vitamina A e gli antiossidanti, come i polifenoli e i flavonoidi, proteggono la pelle dai danni del sole, quindi scottature e irritazioni varie. La carenza di Vitamina A può causare secchezza della pelle, dei capelli e delle unghie. Inoltre, sempre questa vitamina è in grado di prevenire la comparsa di rughe premature, dell'acne, della pelle spenta, delle macchie solari e del tono della pelle non uniforme. Ma questo alimento è importante anche per il cuore.
Gli studi dimostrano che le diete ad alto contenuto di carotenoidi sono associate a un minor rischio di malattie cardiache. Le carote contengono non solo il betacarotene e l'alfa carotene, ma anche la luteina e il licopene, che svolgono un'azione di protezione cellulare. Inoltre, vantano alte dosi di fibre, che oltre ad attenuare gonfiori e pulire l'intestino, donano un maggior senso di sazietà, in grado di ridurre, anche di tanto, la voglia di snack e prodotti fuori pasto, accelerano il metabolismo e aiutano il corpo a bruciare più calorie in un più breve lasso di tempo
Le carote sono un alimento diuretico naturale grazie all'alto contenuto di acqua al loro interno. Oltre ad accelerare l'eliminazione di scorie e tossine attraverso la termogenesi dell'organismo, favoriscono la minzione e la pulizia dei reni, riducendo in questo modo le infezioni delle vie urinarie. Infine, hanno la capacità di aumentare i livelli di globuli rossi e l'emoglobina nel sangue, contrastando in modo naturale e sano l'anemia, cioè la carenza di ferro. Questa proprietà, inoltre, aiuta nella produzione dei linfociti T, ovvero di quei speciali globuli bianchi utili per proteggere il corpo e intensificare la risposta immunitaria.
Le calorie delle carote possono determinarsi in 41 Kcal per 100 grammi di prodotto crudo. Secondo gli standard nutrizionali si tratta, pertanto, di alimenti poco calorici. Tuttavia, è bene tenere in considerazione che, nonostante possano essere introdotti nelle diete dimagranti, contengono più zuccheri rispetto ad altre tipologie di verdure, come cetrioli, cavoli e broccoli, e per questo non sono indicate nell'alimentazione dei diabetici.
*biologa nutrizionista
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108024107
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....