Tu sei qui: Salute e BenessereCarenza di figure riabilitative in Campania: l’appello di Gambardella (AISIC) a Regione e Atenei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 2 gennaio 2025 17:34:46
La Regione Campania si trova a fronteggiare una crisi sempre più pressante nel settore della riabilitazione sanitaria. Antonio Gambardella, Presidente dell'Associazione Imprese Sanitarie in Campania (AISIC) e recentemente nominato Coordinatore Nazionale di Conflavoro Salute, ha inviato un accorato appello al Presidente della Regione Vincenzo De Luca e ai Rettori delle principali Università campane.
L'oggetto della richiesta è chiaro: aprire con urgenza nuovi corsi di laurea dedicati alle figure professionali della riabilitazione, come fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti e tecnici della riabilitazione psichiatrica. La mancanza di questi specialisti sta vanificando gli sforzi economici e organizzativi della Regione per ridurre le liste di attesa e potenziare i servizi sociosanitari.
"Non basta destinare risorse economiche o aprire nuovi posti di cura - ha dichiarato Gambardella - se mancano i professionisti necessari a garantire i servizi". Particolarmente critica è la situazione dei terapisti occupazionali, figura fondamentale nei centri di riabilitazione, nelle RSA e nei servizi di salute mentale. Attualmente, in Campania, si contano appena 200 terapisti occupazionali, un numero largamente insufficiente rispetto alle esigenze regionali.
L'appello si rivolge anche agli Atenei, invitandoli a incrementare i posti disponibili nei corsi esistenti e a istituirne di nuovi. Una misura urgente, considerato l'avvio strutturato del servizio di cure domiciliari (ADI), che richiede un maggiore impegno riabilitativo direttamente presso le abitazioni dei pazienti.
Secondo Gambardella, la sinergia tra Regione e Università è indispensabile per affrontare questa emergenza occupazionale e sanitaria. "È necessario agire subito per evitare il collasso del sistema di assistenza sociosanitaria", ha concluso.
La lettera mette in luce, infine, il gap con gli standard europei: mentre in Germania si contano oltre 60.000 terapisti occupazionali, in Italia sono solo 2.600, con appena 200 neo-laureati formati ogni anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104523104
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....
L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...