Tu sei qui: Salute e BenessereAutonomia differenziata, Nursind Salerno: «Definire criteri chiari per garantire standard sanitari omogenei in tutte le regioni»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 marzo 2024 12:28:20
La Nursind Salerno ribadisce con fermezza la sua contrarietà alla proposta di autonomia differenziata, evidenziando diverse criticità che necessitano di attenta valutazione. Biagio Tomasco, segretario generale del sindacato, aggiunge ulteriori riflessioni sulla questione in una corposa nota inviata ai manager di Asl Salerno e "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona".
Tomasco sottolinea innanzitutto l'importanza di un approccio rigoroso nella modifica dell'articolo 117 della Costituzione, sottolineando la necessità di passare attraverso una legge costituzionale anziché una Legge ordinaria. «La base normativa deve essere solida e garantire la coerenza con i principi fondamentali della nostra Costituzione», afferma Tomasco.
La mancanza di individuazione chiara dei Livelli Essenziali delle Prestazioni solleva ulteriori dubbi per Tomasco riguardo al mantenimento uniforme del diritto alla salute su tutto il territorio nazionale. Egli sottolinea l'importanza di «definire criteri chiari e uniformi per garantire standard sanitari omogenei in tutte le regioni italiane».
Riguardo alla mancata costituzione di una rete territoriale per l'emergenza urgenza e il rinnovamento delle strutture sanitarie, Tomasco afferma: «È imperativo garantire un sistema sanitario robusto e prontamente reattivo alle emergenze. La mancanza di investimenti in questo settore può mettere a rischio la sicurezza e la salute dei cittadini».
Tomasco esprime altresì preoccupazione per l'eventuale aumento delle tasse locali e il possibile effetto di migrazione dei professionisti della salute, sottolineando la necessità di misure adeguate per evitare il dumping salariale e preservare l'equilibrio tra le regioni.
Tuttavia, Tomasco riconosce il potenziale positivo dell'autonomia differenziata se accompagnata da regole chiare e condivise. «Se si riuscirà a stabilire normative che rispondano alle esigenze di tutte le regioni e si promuova la collaborazione tra pubblico e privato, l'autonomia differenziata potrebbe diventare un'opportunità per rafforzare il sistema sanitario campano», conclude Tomasco.
La Nursind Salerno «si impegna a seguire da vicino lo sviluppo della situazione e a contribuire attivamente al dibattito per garantire il miglior interesse della salute pubblica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102423104
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....