Ultimo aggiornamento 8 ore fa SS. Demetrio e Onorato

Date rapide

Oggi: 22 dicembre

Ieri: 21 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

La Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de il Vescovado buon Natale e ricorda che i suoi panettoni artigianali sono acquistabili direttamente sul sito www.gambardella.itIl Caseificio La Tramontina augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buon NataleConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickSal De Riso annuncia l'apertura delle prenotazioni del suo panettone artigianale, le consegne inizieranno dal 15 novembre. Gli ordini saranno evasi in ordine cronologioMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiGusta la favola natalizia firmata dalla Pasticceria Pansa: scarta la magia di un natale al cioccolatoHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereAsl Salerno: al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

La Pasticceria Pansa di Amalfi augura a tutti i nostri lettori un felice Natale e vi invita a gustare la loro favola natalizia scartando la magia di un Natale al cioccolatoI Buoni Regali di NataleFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Casa Angelina a Praiano augura a tutti i lettori de Il Vescovado buone feste. La bellezza del Natale inizia dalle persone: unisciti al team di Casa Angelina candidandoti oggi stesso

Salute e Benessere

Asl Salerno: al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Inserito da (redazionelda), giovedì 3 novembre 2016 10:11:03

Inizia oggi, 3 novembre, per proseguire fino al prossimo 31 dicembre, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2016-2017. Le dosi di vaccino disponibili sono 216.000.

Anche quest'anno l'obiettivo dell'Asl Salerno è di prevenire le forme gravi e complicate di influenza in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave: anziani e persone di tutte le età affette da malattie croniche.

La composizione vaccinale della stagione in corso comprende i seguenti elementi:

- antigene analogo al ceppo A/California/7/2009 (H1N1)pdm09;

- antigene analogo al ceppo A/HongKong/4801/2014 (H3N2);

- antigene analogo al ceppo B/Brisbane/60/2008 (lineaggio B/Victoria).

Le categorie di persone alle quali la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata ed offerta gratuitamente sono:

  • soggetti di età pari o superiore a 65 anni (nati nell'anno 1951 e precedenti).
  • bambini di età superiore ai 6 mesi ed adulti fino a 65 anni di età affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza:
  • malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio (inclusa l'asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva-BPCO);
  • malattie dell'apparato cardio-circolatorio, comprese le cardiopatie congenite e acquisite;
  • diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi con BMI >30
  • insufficienza renale/surrenale cronica;
  • malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie;
  • tumori;
  • malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV;
  • malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali;
  • patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici;
  • patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad es. malattie neuromuscolari);
  • epatopatie croniche.
  • bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di sindrome di Reye in caso di infezione influenzale.
  • donne che all'inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.
  • individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti.
  • medici e personale sanitario di assistenza, compreso personale di assistenza case di riposo ed anziani a domicilio, volontari dei servizi sanitari di emergenza.
  • persone conviventi con soggetti ad alto rischio portatori di patologie di cui al punto 2).
  • soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori:
  • forze di polizia, vigili del fuoco, personale asili nido e scuole dell'infanzia.
  • personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali (suini e volatili) che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani:
  • allevatori, addetti alle attività di allevamento, addetti al trasporto di animali vivi, macellatori e vaccinatori, veterinari pubblici e libero-professionisti.

La vaccinazione potrà essere effettuata presso gli ambulatori vaccinali dei Distretti Sanitari dell'Asl o dei medici e pediatri di famiglia che hanno aderito alla campagna antinfluenzale.

Il vaccino è il sistema migliore per difendersi dalla malattia. Tuttavia, per la prevenzione dell'influenza, alla vaccinazione vanno aggiunte alcune misure di protezione personale utili a ridurre la trasmissione del virus dell'influenza:

  • lavaggio delle mani (in assenza di acqua si possono usare gel alcolici);
  • buona igiene respiratoria (coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce);
  • isolamento volontario a casa delle persone con malattie respiratorie febbrili specie in fase iniziale;
  • uso di mascherine da parte delle persone con sintomatologie influenzali, quando si trovano in ambienti sanitari (ospedali).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109625103

Salute e Benessere

Nuove tariffe sanitarie e sociosanitarie in Campania, l’allarme delle associazioni di categoria

"Non possiamo accettare che la salute venga trattata come una spesa sacrificabile. Questo approccio mina i diritti dei cittadini più fragili e compromette la sostenibilità del sistema sociosanitario." Con queste parole, le principali associazioni di categoria della sanità privata accreditata in Campania...

Castiglione di Ravello, durante le festività il Punto Distribuzione Farmaci sarà aperto il 23 e 27 dicembre

Il Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno, guidato dal dott. Salvatore Ferrigno, ricorda gli orari straordinari in vista del Natale del Punto Distribuzione Farmaci presso il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello, un servizio essenziale per i cittadini della Costiera Amalfitana. Durante il periodo...

Salute, stamattina a Sorrento un convegno sull'osteoporosi

Stamattina, 14 dicembre, alle ore 10, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, si terrà un incontro dal titolo "Screening e cura dell'osteoporosi. Il ruolo dei vari specialisti", promosso dalla Consulta Sanità del Comune di Sorrento, coordinata da Vittorio Di Maio, con la collaborazione...

Scala, AVIS Salerno organizza una mattinata di donazione sangue in Piazza Municipio

Sabato 14 dicembre, nella cornice di Piazza Municipio a Scala, si terrà un'iniziativa di raccolta sangue organizzata dall'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) Comunale di Salerno. L'evento, che si svolgerà dalle 8:00 alle 10:30, è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire con un gesto...

Ospedale di Eboli: al via le attività chirurgiche nel nuovo blocco operatorio

L'Asl Salerno comunica che nella giornata di ieri, 2 dicembre, sono iniziate le attività chirurgiche nel nuovo blocco operatorio del P.O. Maria SS. Addolorata di Eboli. In modo progressivo saranno trasferite tutte le specialità chirurgiche presenti nel Presidio, con la garanzia della continuità delle...