Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereAllergie ed anca, 5 febbraio secondo appuntamento a Cava de’ Tirreni con “Le Domeniche della Salute”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Allergie ed anca, 5 febbraio secondo appuntamento a Cava de’ Tirreni con “Le Domeniche della Salute”

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 febbraio 2017 10:57:21

Le allergie e la patologia ortopedica dell'anca e delle articolazioni: ancora un doppio screening nella seconda tappa de "Le Domeniche della Salute", in programma domenica 5 febbraio 2017 a Cava de' Tirreni. Dopo il melanoma ed il glaucoma, che hanno contrassegnato il primo appuntamento dello scorso 22 gennaio, l'iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club Cava de' Tirreni darà nuovamente la possibilità ai cittadini di sottoporsi a controlli su una doppia patologia. È la novità che caratterizzerà quasi tutte le tappe della VII edizione della manifestazione, promossa con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni e con la collaborazione di CRTF - Centro di Radiologia e Terapia Fisica, Se.s.a.p. - Servizi sanitari e assistenziali alla persona e Grafica Metelliana.

Domenica 5 febbraio dunque, dalle 9 alle 13, la sede del CRTF, sita a Cava de' Tirreni in via Onofrio di Giordano, 15, ospiterà gli screening "Diagnosi e prevenzione delle allergie" a cura del Dr. Francesco Pezzuto e "Patologia ortopedica dell'anca e delle articolazioni" a cura del Dr. Giovanni Simonini.

Il Dr. Francesco Pezzuto è Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Allergologia ed Immunologia clinica dell'ASL Salerno con sede a Mercato San Severino (Sa). Autore di numerosi lavori scientifici, è membro del Consiglio Direttivo nazionale della società scientifica AAITO - Associazione Allergologi Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri.

L'allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive nei confronti di sostanze abitualmente innocue, come ad esempio pollini o alimenti. Con le allergie si può convivere e condurre una vita del tutto normale. Però le malattie allergiche più gravi possono rivelarsi talvolta fatali sia per accessi asmatici fortissimi che per il verificarsi di shock anafilattici. Per questo vanno diagnosticate in tempo e curate con terapie idonee.

La patologia allergica negli ultimi 50 anni ha avuto un drammatico aumento di incidenza: si stima che oggi ne soffra tra il 20% ed il 30% dei residenti nei Paesi industrializzati. In Italia i soggetti colpiti sono passati negli ultimi 30 anni dal 4% a quasi il 30% della popolazione, mentre la percentuale di bimbi allergici è cresciuta dal 7% del 1995 all'odierno 25%. Tra le forme più diffuse figura la rinite allergica, seguita dall'asma e dalle allergie alimentari, con il nuovo flagello della dermatite atopica che interessa oltre un milione di bambini.

In questa situazione a fare la differenza in senso positivo può essere la prevenzione, anche perché le allergie sono patologie che condizionano le relazioni sociali ed il rendimento scolastico. Prevenzione che può essere primaria, ossia volta ad evitarne del tutto la comparsa, o secondaria, cioè mirata - una volta avvenuta la sensibilizzazione - a non scatenare la comparsa di sintomi.

Contemporaneamente a quello sulle allergie si terrà anche lo screening su "Patologia ortopedica dell'anca e delle articolazioni" a cura del Dr. Giovanni Simonini. Ortopedico, specializzato in protesi d'anca e ginocchio, dal 2015 è Responsabile della VI Ortopedia presso l'Istituto Clinico Città di Brescia. Da anni effettua con successo interventi con la tecnica mini-invasiva per la protesi d'anca, che consente al paziente di camminare fin dal giorno successivo all'intervento.

I problemi articolari sono tra le principali cause di malattia. Una delle più comuni patologie articolari è l'artrosi dell'anca o coxartrosi, che consiste nel logorio graduale delle superfici articolari e che, se non diagnosticata per tempo, prosegue fino alla completa distruzione della cartilagine, con conseguente sfregamento, e quindi consumazione e deformazione, delle ossa presenti nell'articolazione. Situazioni di questo tipo provocano nel paziente forte dolore.

Le cause primarie dell'insorgenza dell'artrosi sono l'età ed il naturale deterioramento delle articolazioni negli anni. Una cattiva postura, sforzi eccessivi ed obesità costituiscono ulteriori fattori di rischio. Questa diffusa patologia si manifesta soprattutto dopo i 50 anni, ma può colpire anche fasce ben più giovani. L'eventuale presenza di una coxartrosi viene valutata durante la visita ortopedica dell'anca, esame medico tramite cui l'ortopedico specialista verifica l'esistenza di questa e di altre patologie, quali la necrosi della testa del femore, la displasia e l'artrite reumatoide dell'anca.

Al termine della visita ortopedica può essere disposta l'esecuzione di mirate indagini diagnostiche strumentali, all'esito delle quali può configurarsi anche il ricorso alla chirurgia ortopedica di tipo protesico, in grado di curare efficacemente la patologia degenerativa delle articolazioni, essenzialmente l'artrosi, ed in modo minore fratture, artriti e tumori.

Dopo gli screening del 5 febbraio, "Le Domeniche della Salute" proseguiranno con altre 9 tappe, "spalmate" fino al mese di maggio, la prossima delle quali è in programma domenica 19 febbraio: spazio allo "Screening dell'ipertensione arteriosa", a cura del cardiologo Dr. Edoardo Bossone, ed all'"Ecografia pelvica", eseguita dalla ginecologa Dr.ssa Ida De Marinis.

La prevenzione è garanzia di futuro. Per questo "il Rotary pensa a te anche di domenica".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108831104

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

«Straordinari azzerati, a rischio i Livelli Essenziali di Assistenza all'azienda "Ruggi" di Salerno»: la denuncia della Fials provinciale

La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...

Piano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi: al via il bando pubblico per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....

A Vietri sul Mare arrivano gli incontri “Una tisana con la psicologa”

Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....

La Telestroke compie un anno: l’ASL Salerno celebra l’innovazione e lancia il percorso Lean & Value Based Healthcare

L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...