Tu sei qui: Salute e BenessereA Maiori un convegno della Società Italiana di Flebologia
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 giugno 2018 14:02:27
La malattia venosa cronica è tra le patologie più sottostimate, anche se costituisce una condizione di alto rilievo clinico e di forte impatto sociale. Essa infatti altera la qualità della vita dei pazienti che ne sono affetti comporta una significativa perdita di giornate lavorative, e assorbe una quota importante del budget del Servizio Sanitario Nazionale.
Di flebologia se ne parlerà in un convegno a Maiori sabato 9 giugno, promosso dalla Società Italiana di Flebologia, e che vede tra i suoi organizzatori i dottori Maurizio Coppola, Angelo Di Filippo e Antonio Sellitti.
Gli obiettivi: far acquisire ai Medici di Medicina Generale la familiarità nella gestione dei casi clinici esemplari della malattia; identificare il percorso diagnostico terapeutico migliore per il paziente; condividere le Best Practice Metodologiche d'inquadramento diagnostico dei pazienti affetti da malattia venosa cronica.
Il convegno, con il patrocinio del Comune di Maiori, dalle 15, dopo il saluto delle autorità politiche e sanitarie del territorio, si svilupperà in due sessioni presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105214103
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno, dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi ha pubblicato un bando pubblico per la costituzione di un catalogo di soggetti del Terzo Settore interessati a realizzare il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI - Cure Domiciliari) e per l'istituzione dell'Albo di Accreditamento degli stessi....
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la rassegna "Una tisana con la psicologa", un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti a tutti dedicati al benessere psicologico e alla consapevolezza emotiva, organizzati dall'Amministrazione Comunale....
L’ASL Salerno ha celebrato il primo anno di attività della Telestroke con due giornate aziendali dedicate all’innovazione organizzativa e all’efficienza delle cure. L’evento si è svolto presso la sala blu della Direzione Generale a Salerno, mettendo in luce le potenzialità di un modello di sanità avanzata,...