Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare: la Strada Provinciale SP79 diventa comunale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 09:13:34
Ieri mattina, nell'Aula Consiliare di Palazzo di città, è avvenuta la definitiva acquisizione al patrimonio comunale della Strada Provinciale SP79 "innesto SP75 - Raito" dal Km. 0+000 al Km. 0+679, con la firma del verbale di consegna tra l'ente Provincia di Salerno ed il Comune di Vietri sul Mare.
Alla cerimonia erano presenti, per la Provincia di Salerno, l'architetto Angelo Sica, responsabile del Servizio Operativo Manutenzione Strade Area 1, e la dottoressa Elvira Venosi, istruttore assegnato al medesimo servizio. Per il Comune di Vietri sul Mare erano presenti il sindaco Giovanni De Simone, gli assessori Daniele Benincasa e Salvatore Pellegrino, i consiglieri con delega Giuseppe Giannella e Vittorio Mendozzi, e l'architetto Gerardo Cerra, responsabile del Settore Tecnico e del Settore Urbanistica.
Il passaggio della strada SP79 nel patrimonio comunale è parte integrante delle strategie di sviluppo del territorio promosse dall'amministrazione vietrese. «Con questa firma mettiamo un nuovo tassello alla Vietri del futuro, alla città che abbiamo pensato per il benessere dei nostri cittadini», ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone. «Ora potremo dare corso alle progettualità che porteranno ad un ripensamento della viabilità e della vivibilità della zona. Ringrazio l'architetto Angelo Sica, la dottoressa Elvira Venosi, e il personale dei nostri uffici per il lavoro svolto».
L'assessore all'ambiente Salvatore Pellegrino ha sottolineato l'importanza del momento: «Si tratta di un passaggio storico per la zona che potrà finalmente beneficiare di alcuni interventi importanti. Con l'acquisizione della strada sarà possibile realizzare nuovi posti auto che vanno incontro alla cronica carenza di spazi, soprattutto per i residenti, ma anche dotare la strada di un nuovo impianto semaforico concepito per la particolare conformazione dell'area».
Questo trasferimento segna un passo significativo nella gestione e nello sviluppo infrastrutturale di Vietri sul Mare, consentendo al comune di migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini attraverso interventi mirati e pianificati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10318101
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...