Tu sei qui: Notizie, LifestyleTre giorni tra degustazioni, cultura e business per celebrare le eccellenze dell'olio e della Dieta Mediterranea
Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 16:18:03
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che intreccia degustazioni, incontri formativi, arte e cultura.
Olivitalymed nasce con l’obiettivo di valorizzare l’olio extravergine di oliva, autentico oro giallo del Mediterraneo, e i prodotti tipici che raccontano la Dieta Mediterranea, patrimonio UNESCO. Tre giornate intense tra esposizioni di oli d’eccellenza, masterclass, momenti divulgativi e scientifici, mostre d’arte ed esibizioni musicali, in uno scenario storico d’eccezione.
Tra le novità dell’edizione 2025, un'area dedicata ai buyer per facilitare gli incontri B2B tra aziende e operatori del settore, e la possibilità per i visitatori di scoprire e acquistare direttamente le eccellenze presenti. L'ingresso sarà gratuito per i minori e per i possessori della Campania>Artecard.
Il sud Italia, che rappresenta il 70% della produzione italiana di olio extravergine, sarà protagonista attraverso il racconto dei territori, con la Campania a fare da ambasciatrice di qualità grazie all’Indicazione Geografica Protetta "Olio Campania".
"Olivitalymed è molto più di una fiera" affermano gli organizzatori. "È un viaggio culturale, enogastronomico ed emozionale che vuole accendere i riflettori sulla straordinaria ricchezza del Mediterraneo."
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile visitare il sito ufficiale www.olivitalymed.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10973102
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...
È stata inaugurata sabato 19 aprile, a Corbara, una nuova e importante arteria stradale nel cuore del borgo antico di Sala, alla presenza del sindaco Pietro Pentangelo, degli esponenti dell'amministrazione comunale e con la benedizione del parroco Don Vincenzo Buono. Un momento significativo per la comunità...
La comunità di Pagani si prepara a celebrare la tradizionale festa della Madonna del Carmelo, detta delle Galline, seppur in un clima di raccoglimento e rispetto, a causa del lutto mondiale per la morte del Santo Padre Francesco. Lo ha annunciato il sindaco Raffaele Maria De Prisco, sottolineando come...