Tu sei qui: Notizie, LifestyleVietri sul Mare conferisce la cittadinanza onoraria al segretario generale della Farnesina Riccardo Guariglia
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 novembre 2023 17:17:33
Con inizio alle ore 12, sabato prossimo, 25 novembre 2023, nell'aula consiliare del Comune, si riunirà, in seduta straordinaria, il Consiglio Comunale di Vietri sul Mare per l'approvazione della delibera consiliare per il conferimento della Cittadinanza Onoraria all'Ambasciatore, Dott. Riccardo Guariglia, Segretario Generale della Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri.
Il conferimento della Cittadinanza all'Ambasciatore Guariglia è su iniziativa del Sindaco Giovanni De Simone a seguito di richiesta del consigliere comunale Antonio Capozzolo. L'Ambasciatore è erede di una famiglia che, con l'antenato prozio Raffaele Guariglia, ambasciatore in varie capitali europee tra la prima e la seconda guerra mondiale, periodo tra i più difficile per la diplomazia italiana, ha avuto in Vietri sul Mare un punto di riferimento residenziale, e la Villa di Raito fu messa a disposizione della famiglia reale dei Savoia durante i concitati mesi in cui i regnanti lasciarono Roma per i noti eventi storici.
La motivazione del conferimento della cittadinanza onoraria recita "per aver trasmesso (l'Ambasciatore Riccardo Guariglia) nelle funzioni che ha ricoperto, i valori e le tradizioni della costiera amalfitana ed in particolare di Vietri sul Mare, che per secoli è stata la residenza della sua famiglia".
L'Ambasciatore Riccardo Guariglia, erede di una tradizione di famiglia, ha ricoperto importanti incarichi diplomatici all'estero e ruoli di primo piano alla Farnesina.
Nel 1970 la Villa, per volontà dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, entrò a far parte del patrimonio della Provincia di Salerno, perché fosse sede di un Centro Studi Salernitani, che fu intitolato al donatore. L'Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale della Farnesina, è "personalità di elevata risonanza internazionale", per cui l'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare ha deciso di annoverarlo tra i Cittadini Onorari concedendo la cittadinanza, nel corso della cerimonia che avverrà sabato prossimo, al termine della celebrazione del consiglio comunale straordinario.
Di seguito si riporta il cerimoniale della mattinata:
Ore 10 - Villa Guariglia in Raito di Vietri sul Mare: Visita alla Villa e al Museo della Ceramica;
Ore 12 - Sede del Comune di Vietri sul Mare - Aula Consiliare: Svolgimento Consiglio Comunale con all'o.d.g.: Conferimento cittadinanza onoraria all'Ambasciatore Riccardo Guariglia. Seguono dichiarazioni gruppi consiliari. Votazione della Deliberazione del Consiglio Comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria all'Ambasciatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102117108
La Costa d’Amalfi, terra di tradizioni e sapori unici, si prepara a essere al centro dell'attenzione nel mondo della mixology. Il 12 maggio, la Stazione Marittima di Salerno accoglierà la seconda tappa di Baritalia 2025, l'evento itinerante organizzato da Bargiornale e dedicato all'arte della miscelazione....
Si sono conclusi il 23 aprile i lavori di restauro della facciata principale di Palazzo San Benedetto, l'antico monastero oggi sede del Comune di Amalfi. Un intervento importante, iniziato lo scorso febbraio, che ha restituito dignità e splendore a uno degli edifici simbolo della città. Il progetto,...
Il 24 aprile ad Agerola l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia in via Sant'Antonio Abate. Con la posa della prima pietra e la deposizione dell'Arca del Tempo, prende vita un progetto ambizioso dedicato ai piccoli alunni fino ai 6 anni. Il nuovo complesso scolastico...
Dal 26 al 28 aprile 2025 il Castello di Rocca Cilento, nel cuore del Cilento, si trasformerà nel palcoscenico di Olivitalymed, la Rassegna delle Eccellenze dell’Olio e dei Sapori Mediterranei. L’evento, ideato da Stefano Sgueglia, torna per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco, che...
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e...